L’annuncio è arrivato in questi giorni: la nuova grande spiaggia artificiale in Spagna dovrebbe vedere la luce nel 2023, ad Alovera, paese nella provincia di Guadalajara. Si chiamerà infatti, come si legge anche sul sito web già aperto e dedicato a raccontare il progetto, Alovera Beach. Il grande ed ambizioso parco acquatico porta la firma della società di sviluppo immobiliare Grupo Rayet insieme a Crystal Lagoons, gruppo specializzato nella realizzazione di spiagge artificiali in tutto il mondo.
Conterà su una enorme piscina di 25mila mq, circondata da altri 15mila di spiaggia e aree verdi, con gli immancabili chiringuitos. Non mancheranno scivoli d’acqua, scuola di sport nautici e vela, attrazioni sportive e di intrattenimento, ma anche campi da beach volley e aree di ristorazione.
L’obiettivo è accogliere tra i 250.000 e i 400.000 visitatori all’anno. Il progetto non ha mancato di sollevare critiche soprattutto da parte delle associazioni ecologiste e in difesa dell’ambiente, per l’impatto ma soprattutto per il temuto consumo e spreco d’acqua. Critiche alle quali il gruppo ha risposto spiegando, sempre sul sito, che il consumo sarà ridotto rispetto alle piscine convenzionali, dato che Alovera sarà riempita solo una volta – e presenta una profondità di solo 2,5 metri – e la sua tecnologia anti-evaporazione permetterà di ridurre anche questa perdita d’acqua.
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…
Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…