TRAVEL DIFFERENT

Alovera Beach, spiaggia artificiale al centro della Spagna

In Spagna arriverà una nuova spiaggia. Possibile? Sì, se si tratta di una spiaggia artificiale, che promette di essere la più grande d’Europa, ma soprattutto avrà una collocazione alquanto strana per gli amanti delle vacanze iberiche, dato che sorgerà a circa 50 km da Madrid, dunque ben lontana dal mare.

L’annuncio è arrivato in questi giorni: la nuova grande spiaggia artificiale in Spagna dovrebbe vedere la luce nel 2023, ad Alovera, paese nella provincia di Guadalajara. Si chiamerà infatti, come si legge anche sul sito web già aperto e dedicato a raccontare il progetto, Alovera Beach. Il grande ed ambizioso parco acquatico porta la firma della società di sviluppo immobiliare Grupo Rayet insieme a Crystal Lagoons, gruppo specializzato nella realizzazione di spiagge artificiali in tutto il mondo.

Conterà su una enorme piscina di 25mila mq, circondata da altri 15mila di spiaggia e aree verdi, con gli immancabili chiringuitos. Non mancheranno scivoli d’acqua, scuola di sport nautici e vela, attrazioni sportive e di intrattenimento, ma anche campi da beach volley e aree di ristorazione.

L’obiettivo è accogliere tra i 250.000 e i 400.000 visitatori all’anno. Il progetto non ha mancato di sollevare critiche soprattutto da parte delle associazioni ecologiste e in difesa dell’ambiente, per l’impatto ma soprattutto per il temuto consumo e spreco d’acqua. Critiche alle quali il gruppo ha risposto spiegando, sempre sul sito, che il consumo sarà ridotto rispetto alle piscine convenzionali, dato che Alovera sarà riempita solo una volta – e presenta una profondità di solo 2,5 metri – e la sua tecnologia anti-evaporazione permetterà di ridurre anche questa perdita d’acqua.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago