Attraversa 291 ponti e 91 gallerie lungo le alpi svizzere e scorre tra pareti rocciose, distese bianche, gole profonde e villaggi montani toccando il picco dell’Oberalp Passat a 2033 metri. Nel dettaglio il treno parte dai 1.800 metri di St. Moritz in Engadina, scende ai 593 metri di Coira, la capitale del Canton Grigioni e città più antica della Svizzera; costeggia le Gole del Reno e risale al punto più alto, i 2.033 metri del passo dell’Oberalp, ridiscende poi ai 691 metri di Briga e giunge ai 1.600 di Zermatt ai piedi del Cervino.
Dotato di vere e proprie finestre, il treno, dallo scorso marzo, prevede una Excellence Class fortemente richiesta dai viaggiatori alla ricerca di una esperienza di lusso sulle rotaie tra le più alte e suggestive d’Europa.
Accolti da un vero e proprio banco-concierge, i passeggeri hanno tutti a disposizione un posto-finestra con un tablet che consente di visionare intrattenimenti di bordo, con un servizio di ristorazione che prevede un aperitivo e un amuse-bouche (finger food) alla partenza. Durante il tragitto della durata di un’intera giornata, viene offerto anche un pasto tipico regionale di ben cinque portate accompagnato da vini pregiati. Nel pomeriggio, sempre con il treno in movimento, agli ospiti viene servito un tè con fine pasticceria e in alternativa bevande analcoliche.
Il successo immediato di questo viaggio tra il lusso di un treno panoramico e le bellezze ambientali che scorrono come scene di un film, ha indotto la società che ha in gestione il sevizio, a confermare l’Excellence Class anche nel 2020, raddoppiando con due vagoni la disponibilità che quest’anno sarà di 40 posti.
L’esperienza è stata già scelta da personaggi Vip, da società incentive ma anche da coppie desiderose di regalarsi una giornata d’altri tempi per festeggiare anniversari speciali. Il costo del biglietto della singola tratta da St.Moritz a Zermatt, ovviamente, è abbastanza alto, intorno ai 680 franchi svizzeri (circa 630 euro), ma l’esperienza unica racchiusa in meno di 24 ore, merita davvero la spesa.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…