Per chi desidera godersi il panorama sulle vette patrimonio Unesco nelle mille sfumature di colori del primo mattino, iniziando al tempo stesso la giornata in maniera energizzante, ecco il programma settimanale Val Gardena Active che invita ad esplorare il territorio per conoscere la Val Gardena da diverse prospettive insieme alle guide locali.
Queste sono alcune delle proposte per assistere al sorgere del sole.
Quando in mezzo alle montagne i primi raggi di sole illuminano le vette delle Dolomiti, la natura si risveglia. La salita che conduce al Rifugio Stevia è ripida e impegnativa ma il premio per chi vi arriva è una veduta panoramica senza eguali, soprattutto la mattina presto. Lo Stevia è una montagna frequentata dagli escursionisti nel Parco Naturale Puez-Odle e il Rifugio Stevia sorge al centro di un pascolo alpino, scenario ideale per rifocillarsi dopo la faticosa camminata.
Periodo: giugno/ottobre
Prezzo: 32 euro (gratuito per chi alloggia in strutture partner di Val Gardena Active)
Durata: 4/5 ore (età minima 12 anni)
Dislivello in salita: 620 metri
Sempre nel Parco naturale Puez-Odle ma sopra Ortisei si può vivere un’esperienza coinvolgente sull’Alpe Rasciesa, in ladino Resciesa, lungo il confine tra la Val Gardena e la Val di Funes. Si tratta di un altipiano di quasi 1.000 ettari, che raggiunge l’altitudine massima di 2.300 m s.l.m. Tutta l’area è posta sotto tutela e l’escursione si conclude con una ricca colazione in baita.
Periodo: giugno/ottobre
Prezzo: 53 euro (30 euro per chi alloggia in strutture partner di Val Gardena Active)
Durata: 4 ore
Dislivello in salita: 550 metri
Accompagnati dalle guide alpine Gardena Guides si parte per questa escursione molto panoramica. Quando i primi raggi di sole sfiorano le cime, si crea uno spettacolo suggestivo con variopinti colori del cielo. Un’alba d’alta montagna che rimarrà sicuramente impressa nella memoria per la sua grande bellezza.
Periodo: giugno/ottobre
Prezzo: 95 euro (35 euro per chi alloggia in strutture partner di Val Gardena Active)
Durata: 4/5 ore
Dislivello in salita: 490 metri
Grandi fotografi e fotografe, artisti d'avanguardia, street art d'autore e arte contemporanea: l'autunno in Italia…
Copenaghen a basso budget si può? Sì, scegliendo una delle tante possibilità free o quasi…
Vivere un'esperienza a stretto contatto con gli indiani Sioux: è questo uno dei momenti che…
Anche se l'estate è finita siamo ancora in tempo per osservare le stelle: l'autunno può…
Il Mar Rosso saudita si prepara a diventare la nuova frontiera del lusso, sia per…
Arriva un appuntamento che inviata a rallentare e a riscoprire la dimensione del viaggio sostenibile…