Categories: ANOTHER ITALY

Al via “Puglia & Leggende”, webserie in dieci puntate con Pinuccio

Alla scoperta della Puglia segreta con Pinuccio. Parte oggi mercoledì 26 aprile la webserie “Puglia & Leggende”, che farà conoscere al pubblico di viaggiatori e aspiranti tali le storie della tradizione del Tacco d’Italia.

Ideata e diretta da Alessio Giannone, in arte Pinuccio, la webserie si focalizza sul tema turistico di arte, storia e tradizioni. Il progetto si articola in dieci puntate, girate in altrettante città pugliesi, della durata massima di dieci minuti e si connota di originalità tanto nello stile narrativo quanto nelle riprese tecniche. Sul piano narrativo, i contenuti si fondano sulla leggenda, espediente narrativo che tramanda il patrimonio culturale di un popolo nella tradizione orale trasmessa di generazione in generazione fino ad ammantare di mistero e fascino il luogo o la storia cui si riferisce. Sul piano tecnico, riprese dall’alto e vaste carrellate di immagini daranno della Puglia uno sguardo inaspettato e spettacolare. La serie si rivolge a chi, di età eterogenea, desidera conoscere le storie di un posto e a chi viaggia spesso con la famiglia per vivere esperienze immersive anche in bassa stagione.

Da mercoledì 26 aprile, ogni settimana, ciascun episodio della serie “Puglia&Leggende” verrà pubblicato sui canali Facebook, Instagram, YouTube e Tik Tok di WeAreinPuglia e di Pinuccio.

Da Rocchetta Sant’Antonio a Leuca, passando per Laterza e Ginosa, la produzione dei contenuti della serie ha interessato e continuerà a coinvolgere realtà dell’intero territorio regionale. «Episodi all’insegna di intrighi e curiosità, con la consueta simpatia di Pinuccio e Sabino, contribuiranno a promuovere le ricchezze artistiche, paesaggistiche, culturali e umane della Puglia intercettando una domanda che rivolge sempre maggior attenzione a mete inedite, a modelli di turismo lento e sostenibile, ad esperienze a stretto contatto con le tradizioni locali e con la spiritualità», spiega l’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane.

La webserie condurrà attraverso racconti fiabeschi, e la narrazione di aneddoti a riscoprire le leggende che ancora oggi arricchiscono il patrimonio storico, archeologico e culturale della Puglia.

Sarà possibile in questo modo ammirare storie di vita, di armi e passioni, che si intrecciano con la bellezza della Puglia, da un doppio punto di vista: quello di Pinuccio nelle vesti di divulgatore, e quello del drone che mostrerà dall’alto panorami e dettagli architettonici.

Si parte mercoledì 26 aprile da Rocchetta Sant’Antonio, in provincia di Foggia, con la puntata intitolata “La murge del Diavolo – Monti Dauni meridionali”. A seguire, non in ordine di elenco, i seguenti episodi:

· Befanì della morte – Bari

· La Dama col tamburo – Monopoli

· L’amore nella finestra di fronte – Lecce

· Le voci di Grotta del Diavolo: un mistero irrisolto della cavità nel terreno di Leuca – Leuca

· L’esercito di fantocci – Laterza e Ginosa

· Il Mago Greguro nella terra dei masciari – Massafra

· Le ninfe del mare e il canto di Diomede – Isole Tremiti

· Oria Fumosa – Oria

· Fantasmi del Castello – Trani

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago