L’appuntamento è da sabato 9 a lunedì 11 marzo all’Allianz MiCo di Milano, per il congresso che vede partecipare chef riconosciuti a livello mondiale, addetti ai lavori e appassionati che condivideranno esperienze e innovazioni nel mondo della gastronomia.
Identità Golose a Milano è stato il capostipite dei successivi appuntamenti internazionali arrivati a Londra, New York, Chicago, Los Angeles e Shanghai. La sua prima edizione è andata in scena a Palazzo Mezzanotte nel 2005 in qualità di primo congresso italiano di cucina d’autore, a cura del suo ideatore e curatore Paolo Marchi.
«Non esiste innovazione senza disobbedienza», recita il claim di quest’anno, mentre il piatto simbolo di questa edizione sono i Ravioli alle erbe amare e rapa bianca di Antonia Klugmann.
Sul palco saliranno protagonisti dell’alta cucina e della ricerca gastronomica italiana e internazionale.
Sabato si comincia con l’introduzione di Davide Rampello ed ospiti come Enrico Bertolino, Manuel Agnelli e Chiara Pavan, Enrico Bartolini, Heinz Beck e Norbert Niederkofler, e stelle da Spagna, Perù, Turchia. Spazio anche ai giovani e all’Identità Talk su “I ribelli del vino”. In programma anche le lezioni di Identità di Formaggio, Identità di Pizza e il ritorno di Identità Libri. Ci sarà anche lo Speciale Ospitalità sul mondo dell’hôtellerie.
Domenica 10 marzo riflettori puntati sulla lezione di Carlo Cracco e Luca Sacchi, per poi ascoltare il francese Bruno Verjus, il cui Table a Parigi è al numero 10 della 50Best, Rasmus Munk dell’Alchemist di Copenhagen e René Frank da Berlino, miglior Pastry Chef 2022 per la 50Best. In programma anche l’intervento di Alessandro Borghese. Altri appuntamenti di giornata saranno Identità di Pasta in sette lezioni, Colazione all’italiana e Identità Dolce.
Lunedì la giornata inizia con Massimo Bottura in collegamento dagli Stati Uniti, e l’altra star in un Identità Talk speciale sarà addirittura Alain Ducasse che dialogherà con Xavier Alberti e Carole Pourchet in rappresentanza di Teritoria. Attesi anche gli interventi di Antonia Klugmann, Niko Romito e tre giovani che parleranno di cucina vegetale, Chiara Pavan, Francesco Brutto e Davide Guidara. Ci sarà poi il debutto di Identità di Pesce sei lezioni che verranno concluse da Moreno Cedroni.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…