Categories: TRAVEL DIFFERENT

Al via AlUla Skies, l’evento che celebra le stelle dell’Arabia Saudita

I grandi scenari naturali e i siti storici fanno sempre più spesso da palcoscenico all’arte e allo spettacolo. Mentre in Giordania debutta il Lights Festival nella magica Petra, in Arabia Saudita è tempo della seconda edizione del Festival AlUla Skies.

I cieli dell’antica oasi di AlUla si potranno esplorare tra avventura, cultura, patrimonio e intrattenimento. Il festival AlUla Skies si svolgerà dal 26 aprile al 13 maggio con una serie di attività tra cui tour in mongolfiera e in elicottero, stargazing, astrofotografia, intrattenimento dal vivo e altro.

Evento di punta nel calendario AlUla Moments, AlUla Skies torna per celebrare la bellezza dei cieli dell’oasi di AlUla. «Sin dall’antichità, il cielo ha rappresentato una mappa per coloro che visitavano AlUla, in quanto guidati dalle stelle e dalle costellazioni per viaggiare sull’antica via dell’incenso – racconta Phillip Jones, chief tourism officer della Royal Commission for AlUla, e oggi celebriamo la storia dei cieli con eventi e offerte».

Il festival, ideato per celebrare la bellezza del cielo di AlUla, durerà due settimane e vedrà diversi eventi animare giorni e notti. Tra le esperienze in programma ci sono tour in mongolfiera sopra l’antica città nabatea di Hegra, che si svolgono ogni giorno dalle 7 alle 8 e dalle 16 alle 18. L’Helicopter Tour – disponibile dalle 9 alle 17 con partenza dall’eliporto Equestrian Village con durata di un’ora – permetterà di vedere dall’alto la bellezza di AlUla, la sua estensione e meglio comprendere come sono dislocati sul territorio i principali landmark. Infine la visita ad Harrat Viewpoint offrirà la vista suggestiva di tutta la valle di AlUla: il momento migliore è sicuramente dalle 16 alle 23.

AlUla Skies offre anche un’esperienza combinata di stargazing e astrofotografia. Tutti i giorni dalle 16.30 alle 22.30, lo stargazing si svolgerà in un’area remota che offre la migliore esperienza di osservazione delle stelle, con guide esperte che racconteranno storie e usanze legate alle stelle, alle costellazioni e alle tecniche per fotografare il cielo notturno. Questa attività è un’opportunità che collega l’osservazione delle stelle all’astronomia araba e al modo in cui le civiltà arabe usavano il cielo per muoversi anche nel deserto. AlUla è il luogo ideale per lasciarsi affascinare dalla bellezza del cielo e delle stelle.

Inoltre, dal martedì al sabato fra le 16 e le 17, sono previste attività ad alto tasso adrenalinico come la Giant Swing dove i partecipanti saltano dal ciglio della montagna e oscillano tra le alte pareti del canyon a 85 metri di altezza, oppure l’AlUla Stairway, in cui i partecipanti saranno accompagnati da guide professioniste su una scala di 45 metri d’altezza per scendere poi a grande velocità con una zipline di 150 metri.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago