Vista stupenda sul lago con terrazza estiva, ambientazione minimal, atmosfera riscaldata da un soundtrack stile lounge e un concetto di illuminazione particolare (interior nero), il Philiaz è diviso in due sale che offrono esperienze differenti. Nella prima, la sala Fix, dal nome del poliziotto del romanzo, il giovane team di cucina capitanato dai resident chefs Martin Crnomarkovic e Jens Liefkesi propone la degustazione di piatti esotici à la carte, come il Philiaz Kebap “Persian Art”, i “Cook Island Tiger Shrimps”, i “Korean Tacos” e diversi variazioni di “Dim Sum”.
Nella sala Auda (come l’amata del Signor Fogg), si alternano invece chef provenienti da diversi Paesi del mondo, come lo Chef Guest Anirudh Arora (Londra) o Serban Mihai Pavel, del Bodil di Copenhagen, che ogni due mesi elaborano menù particolari e raffinati. Ad accompagnarli, una cantina completa di oltre 100 etichette, tra cui molte altoatesine e i migliori vini di aziende estere.
Nel Cocktail Bar, luogo ideale dove degustare ottimi drink dopo cena, i bartender Lorenzo Mattei e Matthias Mair creano cocktails Originals e Classics, tra cui per esempio l’Espresso Martini 2.0. oppure il Philiaz Flip, utilizzando ingredienti stagionali come mela, cannella, mandarino, melograna.
A conferma della sua attitudine internazionale, e per poter offrire un servizio più veloce e sicuro, il Philiaz è anche uno dei primi ristoranti in Europa cashless, dove non vengono accettati pagamenti in contanti.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…