ART&CULTURE

Aix-en-Provence omaggia Picasso con il più grande museo dedicato all’artista

Sarà Aix-en-Provence ad ospitare il più grande museo dedicato a Pablo Picasso: l’apertura è prevista per la primavera del 2021, presso l’ex Convento dei Predicatori, una struttura su tre livelli di circa 1500 mq a circa 15 chilometri dal Castello di Vauvenargues dove si trova la tomba del grande pittore contemporaneo.

Il Museo Picasso, fortemente voluto dalla figlia dell’ultima compagna del pittore, ospiterà oltre 2000 opere tra pitture e sculture dell’artista, quasi tutte sconosciute al grande pubblico; ma accanto a questo spazio espositivo dedicato a Picasso, sono previsti anche un auditorium, un centro documentazione, un atelier di ceramica, una biblioteca, una cafeteria ed un ristorante.

Per Atout France ma soprattutto per le amministrazioni locali, questo nuovo museo sarà uno dei poli d’attrazione per tutta la Provenza e secondo le prime stime potrebbe generare almeno 500mila visitatori l’anno, oltre ai turisti-visitatori in transito nella regione francese.

Non a caso diversi tour operator francesi stanno cominciando ad allestire circuiti e tour combinati con il museo e il castello incentrati su Picasso e l’altro importante e grande artista che fece di Aix-en-Provence il suo rifugio prediletto, Paul Cezanne.

Con questi due nomi di fortissimo richiamo si possono allestire circuiti e tour che contemplino visite anche ai luoghi cezanniani come l’Ateleir-studio dell’artista, la Bastide du Jas de Bouffan, casa di famiglia del pittore, e il Museo Granet, il polo artistico-culturale della città, dove tra l’altro si trovano anche opere di Rembrandt.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago