Il Museo Picasso, fortemente voluto dalla figlia dell’ultima compagna del pittore, ospiterà oltre 2000 opere tra pitture e sculture dell’artista, quasi tutte sconosciute al grande pubblico; ma accanto a questo spazio espositivo dedicato a Picasso, sono previsti anche un auditorium, un centro documentazione, un atelier di ceramica, una biblioteca, una cafeteria ed un ristorante.
Per Atout France ma soprattutto per le amministrazioni locali, questo nuovo museo sarà uno dei poli d’attrazione per tutta la Provenza e secondo le prime stime potrebbe generare almeno 500mila visitatori l’anno, oltre ai turisti-visitatori in transito nella regione francese.
Non a caso diversi tour operator francesi stanno cominciando ad allestire circuiti e tour combinati con il museo e il castello incentrati su Picasso e l’altro importante e grande artista che fece di Aix-en-Provence il suo rifugio prediletto, Paul Cezanne.
Con questi due nomi di fortissimo richiamo si possono allestire circuiti e tour che contemplino visite anche ai luoghi cezanniani come l’Ateleir-studio dell’artista, la Bastide du Jas de Bouffan, casa di famiglia del pittore, e il Museo Granet, il polo artistico-culturale della città, dove tra l’altro si trovano anche opere di Rembrandt.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…