Sarà un viaggio multisensoriale di 17.000 m² gestito da Miral Experiences, sussidiaria di Miral, che include imponenti esposizioni trasformative in grado di condurre i visitatori in un’esperienza ricca di sensazioni. Le esposizioni coinvolgono vista, udito e tatto, stimolando il pubblico ad ampliare il proprio modo di percepire, connettersi e interagire con il mondo circostante. Tra arte, scienza e tecnologia, le opere d’arte non esistono in modo autonomo: l’ambiente crea infatti vari fenomeni che diventano parte integrante dell’opera stessa, offrendo un’esperienza dinamica e in continua evoluzione, garantendo così che ogni visita sia unica.
teamLab Phenomena Abu Dhabi offre un’esperienza artistica pensata dal collettivo artistico teamLab, con sede a Tokyo. Le installazioni fanno parte del concept “Fenomeni Ambientali” di teamLab, sviluppato attraverso un ampio processo di sperimentazione. All’interno di una struttura progettata su misura dagli architetti di teamLab in collaborazione con Mz Architects di Abu Dhabi, l’architettura di teamLab Phenomena Abu Dhabi gioca un ruolo fondamentale nel creare l’ambiente ideale per permettere alle opere di evolversi liberamente e in modo organico.
Toshiyuki Inoko, fondatore di teamLab, spiega: «Le opere d’arte di teamLab Phenomena Abu Dhabi non esistono in modo indipendente, ma prendono vita dall’ambiente che genera i fenomeni alla base della loro esistenza. Definiamo questa condizione fenomeni ambientali».
Gli ospiti saranno immersi in un mondo di creatività e innovazione grazie a una serie di mostre trasformative di grande impatto. In Massless Suns e Dark Suns, sfere di luce e oscurità si incontrano per sfidare la percezione della realtà. Le sfere di luce radiante appaiono come entità solide, ma sono intangibili, esistono solo nella percezione. Con l’ampliarsi delle prospettive, emergono anche sfere di oscurità in tonalità blu-viola, come se l’oscurità stessa fosse stata resa solida. Quando si tocca la luce di una sfera, essa si accende con un bagliore intenso, generando un’onda armoniosa che si propaga alle sfere vicine.
Partendo dal precedente regno di luce e oscurità, Levitation Void introduce un equilibrio energetico al centro del suo spazio: un vuoto che nasce e si mantiene grazie all’ambiente circostante.
I biglietti per vivere l’esperienza artistica multisensoriale di teamLab Phenomena Abu Dhabi possono essere acquistati su www.teamlababudhabi.com.
teamLab Phenomena Abu Dhabi rappresenta una nuova aggiunta fondamentale al distretto. Saadiyat è casa del Louvre Abu Dhabi, il primo museo universale del mondo arabo, del centro culturale Manarat Al Saadiyat, che ospita importanti mostre d’arte, tra cui due degli eventi culturali più significativi della città, Abu Dhabi Art e Culture Summit Abu Dhabi, e del Berklee Abu Dhabi, che offre programmi educativi di livello mondiale nelle arti performative.
Il distretto culturale di Saadiyat si arricchirà presto con il Museo Nazionale Zayed, il Museo Nazionale degli Emirati Arabi Uniti, il Museo di Storia Naturale di Abu Dhabi, che racconta la storia della vita sulla Terra e le origini del nostro universo, e il Guggenheim Abu Dhabi, che ospiterà una collezione globale di arte moderna e contemporanea.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…