Categories: FOOD

Abu Dhabi per foodies: guida a ristoranti stellati, caffè glam e food truck

Dal food truck al ristorante stellato, i turisti gourmet in viaggio ad Abu Dhabi questa estate potranno scatenarsi a provare diverse esperienze culinarie.

La destinazione ha infatti un panorama foodie ricco, tanto da essere stata scelta come sede della prima edizione dei Mena 50 Best Awards, con tre ristoranti della capitale che sono stati premiati dagli esperti del settore tra i migliori 50 ristoranti della regione.

Ecco quindi alcune delle migliori esperienze gastronomiche per i buongustai in visita nell’Emirato quest’estate raccolte dal Dipartimento della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi.

Si comincia dai tre locali premiati proprio ai Mena 50 Best Awards.

Coya
Situato presso il Four Seasons Hotel, Coya combina la cucina peruviana con influenze delle culture giapponese, cinese e spagnola. Ad allietare gli ospiti anche la musica di un dj set.

Hakassan
L’Hakkasan all’Emirates Palace è un ristorante stellato Michelin specializzato in moderna cucina cinese combinata con un design ricercato.

Butcher & Still
Ispirato alle steakhouse in stile Chicago degli anni ’20, il Butcher & Still è una tappa obbligata per gli intenditori che apprezzeranno la selezione di cocktail dell’era del proibizionismo. Il menu vanta anche alcuni piatti d’autore, come la tomahawk chop (bistecca di manzo con osso stagionata 21 giorni), la torta di granchio al 99% e la tribune tower con 34 strati di cioccolato Valrhona per celebrare l’iconico grattacielo di Chicago degli anni Venti.

Ecco altri locali da non perdere ad Abu Dhabi:

Per chi ama il giapponese contemporaneo
Inaugurato nel 2013, Zuma Abu Dhabi offre agli ospiti all’ingresso un ascensore privato di vetro, che apre la vista della sala da pranzo principale e dell’area bar che si affaccia sul lungomare. Settima apertura del marchio giapponese contemporaneo e internazionale, ospita anche DJ residenti notturni.

Per chi cerca la cucina francese
Cucina francese moderna con un tocco arabo. Cyan Brasseries offre un’ampia gamma di piatti vegetariani e di carne e pesce. Atmosfera francese anche al Fouquet’s, nel cuore del Louvre Abu Dhabi che segue le orme gastronomiche del Fouquet’s originale, aperto sugli Champs-Elysees nel 1899. Propone un fantasioso menu di ispirazione francese ideato dallo chef stellato Pierre Gagnaire.

Per una pausa caffè

Abu Dhabi è famosa anche per la sua offerta di cafè, tappa ideale per una pausa relax tra una visita e l’altra.  Si comincia con il Joud Café, dove al momento dell’ordine verrà chiesto quale origine si desidera e se si preferisce caldo o tiepido. Serve alcuni dei migliori caffè della città e di solito è pieno di giovani emiratini. Il Du Roi è un punto d’incontro preferito dagli emiratini, è un caffè vecchio stile e offre caffè e torte, oltre a croissant e panini classici.

E per una pausa caffè … deluxe attraversare la cupola centrale bordata d’oro dell’Emirates Palace per un cappuccino cosparso di scaglie d’oro 24 carati o un camelchino (espresso con latte di cammello). Da provare anche il gelato all’oro 23 carati.

Infine, proprio accanto alla trafficata Hamdan Street, il Cafe 302 di Al Maha Arjaan by Rotana Abu Dhabi è una destinazione urbana per residenti e turisti, dove provare caffè ma anche spremute di frutta e verdura fresche e ciotole di superfood che possono essere personalizzate a piacimento.

Per chi ama lo street food 

Ci sono diversi food truck locali che si possono incontrare in giro per la città. Al Hudayriyat Island ne è piena, dai caffè agli hamburger e ai gelati. Khalifa City attira visitatori da tutta Abu Dhabi per il suo famoso Khalifa City Truck Park, mentre per chi ha voglia di pizza c’è la Pizza Pie Factory.

Si può poi far rotta sulla periferia di Al Shamkha, che cela una serie nascosta di food truck che producono alcuni dei piatti più unici della scena.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago