ART&CULTURE

Abu Dhabi Art, gallerie e artisti dal tutto il mondo in versione digital

Il Dipartimento Cultura e Turismo di Abu Dhabi ha annunciato che la 12esima edizione di Abu Dhabi Art si svolgerà dal 19 al 26 novembre in forma virtuale. L’edizione interattiva riunirà gallerie e artisti da tutto il mondo, con una serie di mostre eterogenee.

Per la prima volta, sei curatori ospiti collaboreranno con i partecipanti per presentare i lavori online e accanto alle video interviste in live streaming con artisti, curatori e galleristi, l’appuntamento 2020 proporrà una serie di progetti coinvolgenti aperti al pubblico. 

Abu Dhabi Art è sempre stata protagonista nel panorama culturale in crescita del nostro emirato e continua a svolgere un ruolo significativo

Sua Eccellenza Saood Al Hosani, acting undersecretary Dct Abu Dhabi

Per ciascun tema caratterizzante le diverse gallerie, un curatore di fama internazionale presenterà opere provenienti da diverse aree geografiche. Con uno sguardo alle molteplici scene d’arte contemporanea di tutto il mondo, le sezioni comprenderanno The Day After, dedicata alla contemporary art del continente africano, a cura di Simon Njami; Contemporary Korean Art, riguardante l’arte della Corea del Sud, a cura di Sung woo Kim; la sezione India Today, dedicata al subcontinente indiano e curata dal gallerista Ashwin Thadani; A Picture Held Us Captive, una sezione riservata agli artisti contemporanei rappresentati dalle gallerie degli Emirati Arabi Uniti, curata da Nada Raza.

Abu Dhabi Art 2020 Curators

Con il ritorno della Performance Art, Rose Lejeune, curatrice associata per il programma Collecting as Practice della Delfina Foundation di Londra, curerà Performing Arts Programme. 

La fiera presenterà anche Beyond: Emerging Artists di Maya El Khalil, una selezione curata di elaborati proposti da artisti locali emergenti, che sottolinea l’impegno di Abu Dhabi Art nel supportare e incoraggiare i nuovi talenti. 

Sarà inoltre disponibile online un Talks Programme, che offrirà una serie di stimolanti dibattiti culturali con alcune delle figure di spicco del mondo dell’arte, che mirano a coinvolgere il pubblico in discussioni relative alla complessa storia degli Emirati Arabi Uniti e alla pratica dell’arte contemporanea nel paese e in tutto il mondo. 

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

19 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

19 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

19 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

21 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago