Fino al 9 aprile 2020, protagonisti dell’esposizione sono i paesaggi e le atmosfere del pittore olandese che accolgono lo spettatore nella loro dimensione sospesa per guidarlo in un’esperienza al di là della mera fruizione visiva, con un coinvolgimento multisensoriale a 360 gradi. Sincronizzate con una potente colonna sonora, più̀ di 3mila immagini ad altissima definizione creano un suggestivo allestimento che riempie enormi schermi, pareti e colonne, dal pavimento fino al soffitto, facendo sentire il visitatore un puntino luminoso nella meravigliosa notte stellata o un minuscolo granello di polline dei dorati girasoli dipinti dall’artista.
Questa esperienza espositiva unica nel suo genere è realizzata al Maag Halle di Zurigo grazie a Sensory4Tm, un sistema sviluppato da Grande Exhibitions, che combina fino a quaranta proiettori ad alta definizione con immagini e audio di qualità cinematografica. Grazie a questa tecnologia, l’ampiezza degli schermi, i piani visivi e le animazioni permettono di apprezzare dettagli delle opere altrimenti non percepibili.
Da Zurigo la mostra trasporta direttamente lo spettatore ai luoghi a cui il grande pittore olandese ha dedicato i suoi capolavori senza tempo tra Parigi, Arles, Saint-Rémy e Auvers-sur-Oise. Non solo i colori brillanti e le decise pennellate, ma anche i pensieri e le emozioni di Van Gogh prendono vita grazie ai suggestivi dettagli animati e alle sublimi proiezioni che circondano e affascinano lo spettatore.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…