GREEN+

A Trans en Provence la vacanza slow oltreconfine

È il Paese delle cicale e dell’olivo, situato in mezzo ad ampie aree verdi della Francia meridionale. Stiamo parlando di Trans en Provence, meta insolita a due passi dall’Italia.

Situato nel cuore della regione di Dracenie, a 20 minuti dal mare ed a pochi chilometri dalle grandi stazioni balneari della Costa Azzurra, è una tappa imperdibile per chi soggiorna a Saint-Tropez, Cannes o nel principato di Montecarlo.

Primo step, per gli avventurosi, è l’attraversamento delle Gole di Trans en Provence su una passerella di 80 metri a strapiombo, al quale si può aggiungere una vera e propria traversata delle gole su kayak per godere l’isolamento completo.

Un’altra esperienza, per una vacanza attiva e certamente inebriante, è l’itinerario in bicicletta lungo il percorso ciclabile La Vigne, 20 km che attraversano i boschi e i vigneti della zona.

A completare l’esperienza, una visita del villaggio di Trans en Provence, circondato da piccole e grandi cascate. Qui, si possono trovare soluzioni per dormire in alberghi e bed and breakfast, ma è anche l’occasione per scoprire le tipicità gastronomiche del luogo in ristoranti con suggestive terrazze come La Grotte oppure Le Moulin de la Gardiole, magari per assaporare la socca, la risposta del Sud della Francia alle crêpes della Bretagna e di Parigi, una gustosa focaccia a base di ceci.

Il paesino è anche uno scrigno di storia e di patrimoni artistico-architettonici, come la fontana di Place Hotel de la Ville e la Chiesa di San Vittore.

Caratterizzato da un clima mediterraneo mite, questo borgo del sud della Francia, con il suo particolare contesto naturalistico,  è una destinazione visitabile sicuramente da marzo a ottobre inoltrato.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

11 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

15 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago