FOOD

A Taranto c’è il Due Mari WineFest: l’anno inizia con il calice in mano

Degustazioni, masterclass e stand enogastronomici per godere appieno l’atmosfera festiva anche nel calice. Il nuovo anno e l’Epifania si festeggiano sul mare e con Bacco a Taranto, dove dal 5 al 7 gennaio 2023 al Castello Aragonese arriva il Due Mari WineFest, la fiera enogastronomica pugliese.

“Contaminazione di culture e territori” è il tema di questa edizione e nasce con la collaborazione dell’Associazione italiana Sommelier Puglia – Delegazione Taranto. L’organizzazione del Due Mari WineFest, infatti, ha in serbo una serie di masterclass; una, in particolare, è dedicata ai vini albanesi per sottolineare la vicinanza tra Puglia e Albania, due territori che hanno trovato nel Mediterraneo la loro identità culturale. Nell’occasione, saranno svelate le analogie storiche tra i vitigni pugliesi Negramaro e Nero di Troia e i vitigni albanesi: Kallmet, Shesh i zi, Mavrud. E ci sarà anche una masterclass dedicata alla degustazione di quattro tipi di whiskey provenienti da Scozia, Irlanda, Usa e Giappone.

Spazio anche alla Tasting Room, in cui le aziende agroalimentari presenti faranno degustare i loro prodotti artigianali abbinandoli ad alcune delle migliori aziende pugliesi nella Galleria Meridionale. In Piazza d’Armi, invece, ci saranno le aziende del food che faranno assaggiare i piatti preparati al momento.

Due Mari WineFest sarà quindi l’occasione per scoprire gli abbinamenti ideali tra cibo e vino per le feste e le tendenze del momento, circondati dal Castello Aragonese che sorge sul mare sotto il Ponte Girevole, la struttura che collega l’isola della città vecchia con la terraferma e il Borgo Nuovo.

 

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago