TRAVEL DIFFERENT

A scuola di Muay Thai in Thailandia. La star è un campione italiano

Agli appassionati di arti marziali piacerà questa novità; in Thailandia si può vivere un’esperienza autentica di Muay Thai godendo al tempo stesso della natura del Paese.

Crescono infatti i Muay Thai Camps in tutta la Thailandia per coniugare turismo e arti marziali, imparando direttamente dai migliori maestri thailandesi e anche da qualche campione italiano che ha deciso di vivere il proprio sport nel Paese in cui è nato.

In un viaggio in Thailandia quasi tutti cercano il sole e il relax delle spiagge tropicali, altri la vita notturna. E, poi, ci sono i nuovi e tanti alla ricerca dell’adrenalina dell’antica arte della Muay Thai, lo sport nazionale thailandese, magari da associare a un percorso di scoperta della Thailandia. I Muay Thai Camps organizzati per “atleti viaggiatori” stanno prendendo piede e rappresentano una nuova frontiera del turismo.

E chi vuole provare può seguire l’esempio del campione dall’Italia che ha aperto la strada: Mathias Gallo Cassarino. Nato a Torino, Mathias ha iniziato il suo viaggio nella Muay Thai all’età di 7 anni, durante una vacanza in Thailandia al seguito di suo padre appassionato di kickboxing.

Mathias si allenava nei camp thailandesi e si è trovato immerso nel mondo Muay Thai, sport che all’inizio lo lasciava indifferente per il fatto che il padre Roberto, spendeva parte delle sue vacanze nei camp e non al mare. Ma poi, senza quasi rendersene conto, Mathias si è innamorato di questa disciplina e ci si è dedicato completamente. A soli 12 anni ha disputato il suo primo incontro professionale e poco dopo si è trasferito definitivamente in Thailandia per allenarsi e competere. La prima medaglia di bronzo Ifma è arrivata nel 2009 e successivamente ha conquistato l’oro Wmf nel 2010. Il suo primo titolo mondiale professionistico è arrivato nel 2010 quando ha vinto la Cintura Wmc a.d. durante la Queen’s Cup a Bangkok, diventando uno dei fighter più giovani e talentuosi della scena​​​​.

Mathias è stato il primo italiano in vetta al ranking del più prestigioso stadio del mondo, il Lumpinee di Bangkok, e anche uno dei pochissimi non-thai ad aver conteso la cintura più prestigiosa, quella del Lumpinee Stadium.  E ora ci si potrà allenare seguendo il suo esempio, e i suoi insegnamenti. Il campione ha infatti fondato proprio in Thailandia il suo Camp, a Rayong.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago