ART&CULTURE

Bulgari si fa mecenate del nuovo Museo del Mausoleo di Augusto a Roma

Ci sarà la firma di un brand del lusso sulla realizzazione del Museo del Mausoleo di Augusto a Roma. La Maison Bulgari ha deciso infatti di finanziare l’opera con 700mila euro, come ha annunciato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

A curare l’allestimento museale sarà un archistar, Rem Koolhaas, per l’apertura al pubblico che prevista nel 2026, insieme al Mausoleo stesso che attualmente si trova in fase di restauro. L’inizio della costruzione di questo imponente sepolcro circolare che si trova a Campo Marzio risale al 28 a.C. per conto di Ottaviano Augusto di ritorno dalla campagna militare in Egitto.

Il Museo del Mausoleo di Augusto raccoglierà al suo interno tutti i ritrovamenti che sono stati realizzati nella sua area archeologica, tra i quali spicca la testa di Venere, che è stata portata alla luce poco più di un anno fa.

E non si tratta del primo sito storico della Capitale sul quale la Maison ha deciso di investire con il suo mecenatismo. Bulgari è stata protagonista negli ultimi anni del restauro di sei monumenti della Città Eterna, tra i quali l’area sacra di Largo Argentina e le statue del Vittoriano.

Lo stesso sindaco Gualtieri ha annunciato che i lavori su piazza Augusto Imperatore si dovrebbero concludere per la fine di quest’anno, in tempo per il Giubileo del 2025.  «Sarà una bellissima piazza che collegherà con delle cordonate il livello antico con quello moderno e regalerà un luogo straordinario con al centro il Mausoleo di Augusto», ha commentato Gualtieri.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago