ANOTHER ITALY

A Rimini è già estate: un divertimento lungo 15 chilometri (in spiaggia)

Dalla colazione all’alba sul pedalò alle vacanze pet friendly: a Rimini è iniziata l’estate con il via ufficiale alla stagione balneare lungo i suoi 15 chilometri di spiaggia.

I tradizionali mosconi rossi di salvataggio posizionati sulla spiaggia segnano l’inizio dell’estate lungo la costa riminese da Torre Pedrera a Miramare e 250 colorati stabilimenti balneari. E fra i 50mila ombrelloni aperti e 150mila lettini per prendere il sole o sfogliare un libro con vista sul mare, sono sempre di più le proposte per una vacanza attiva fra sport on the beach e attività in mare, ma anche per una rilassante colazione all’alba sul pedalò in mezzo al mare o un po’ di relax con l’amico a quattro zampe al seguito.

Ecco un primo assaggio delle proposte per l’estate 2025 ai nastri di partenza.

Vacanza attiva in spiaggia

Per iniziare la giornata in spiaggia non c’è modo migliore di una colazione direttamente in mezzo al mare. Lo propone il bagno Giorgio (spiaggia 133 a Rimini sud): una colazione all’alba in pedalò, un momento magico per dare il via alla giornata. L’appuntamento, su prenotazione e in base alle condizioni del mare, è fissato il giovedì alle prime luci del giorno sulla spiaggia, pronti per salpare con un carico di cornetti e bomboloni, in attesa che il sole sorga dal mare (prenotazioni al 339 7679756). Si parte col pedalò prima del sorgere del sole e si viene raggiunti dalla colazione caricata a bordo di un moscone a remi, consegnata direttamente dal bagnino in mezzo al mare.

Chi alla contemplazione del sole che sorge preferisce il movimento sulla spiaggia, può rivolgersi agli organizzatori di “Un Mare di Sport“. Da maggio a settembre, la spiaggia di Rimini Sud, tra i bagni 20 e 150, si trasforma in un’arena sportiva a cielo aperto, grazie all’iniziativa di Piacere Spiaggia Rimini, che offre oltre 100 micro-eventi per tutti i gusti: foot volley, beach volley, tavolino, karate, beach tennis e spikeball, con tornei, dimostrazioni e partite libere all’insegna di sport, socialità e divertimento. Non mancano le iniziative solidali con appuntamenti benefici come il torneo di beach tennis Piccoli Grandi Cuori Onlus e il torneo di Spikeball con Cittadinanza Onlus.

Sport simbolo dell’estate e ormai vero e proprio must della costa riminese, il FootVolley – che unisce tecnica calcistica e dinamismo del beach volley – torna ogni martedì sera in estate, sulla spiaggia di Rimini Sud, ai bagni 54-55. Tra le attività che vanno ormai per la maggiore in spiaggia sono anche i tornei di BeTable e le sfide di Teqball (una specie di calcio ping pong), discipline innovative di tendenza sulle spiagge riminesi.  Tra i giochi inconsueti, al Rivazzurra Village (Bagni 124-128) c’è il Calcio Biliardo Beach, un divertente campo che riproduce fedelmente un tavolo da biliardo, dove al posto delle stecche si usano i piedi e i palloni rotolano per spettacolari carambole.

E per chi desidera rigenerare corpo e mente, da giugno ad agosto, i bagni da 87 a 95 propongono un calendario di appuntamenti dedicati al benessere con i Marea Events, che attendono i partecipanti di ogni livello ed età, dalle prime luci dell’alba al tramonto. Sarà possibile partecipare a sessioni di power yoga, pilates, no gravity yoga e camminata metabolica,  cullati dal suono delle onde e con vista mare. Quest’anno a Marea Spiagge si tiene anche il Campionato Mondiale Ifbt di Beach Tennis. Oltre 500 atleti e atlete, dai 16 ai 60 anni, si sfideranno in un’intensa cinque giorni di gare con tabelloni maschili, femminili, misti, tornei giovanili e competizioni tra nazioni e regioni.

Corsi di yoga, pilates e sup pilates con centro sup specializzato si trovano all’Adriatic Village, una sorta di villaggio che unisce i bagni 35, 36 e 37. Novità di quest’anno una nuova Arena Beach Volley aperta anche in notturna per partite sotto le stelle.

Per chi ama unire il movimento al piacere della passeggiata sulla battigia, dal Bagno Tiki 26 di Marina Centro, che mette a disposizione la spiaggia per lo sport ed il benessere durante tutto l’anno, parte, ogni mercoledì e sabato, Walk on the beach, un’attività fisica completa della durata di circa un’ora, adatta a tutti, senza limiti d’età. Sulla spiaggia del Bagno è possibile praticare anche l’allenamento funzionale (one to one, o a piccoli gruppi), il run training, e ancora durante la stagione estiva diverse altre discipline.

Sulla spiaggia di Torre Pedrera, bagni 70/71 – Belaburdela, anche quest’anno arrivano da tutta Europa gli appassionati di Surf Skate. Dal 23 al 25 maggio si tiene il Soulhands Festival che ospita la prima tappa del campionato italiano di surfskate e una gara di long board dancing su una pedana di 30 mq.

Sport acquatici per tutti

Per le attività in mare, Rimini offre diverse opportunità per dedicarsi agli sport in acqua. I numerosi centri nautici dislocati strategicamente lungo la costa riminese (bagni 146, 118, 105, 93, 78, 67-68, 62-63, 32-33, 8 sud e Lido San Giuliano) sono veri e propri hub per gli amanti del mare e dell’adrenalina. Oltre al noleggio delle tradizionali attrezzature come pedalò, mosconi a remi, sup e paddle surf, facilmente reperibili anche nei posteggi in riva al mare, questi centri offrono un ventaglio di opzioni per vivere esperienze adrenaliniche sull’acqua.

Le ultime tendenze non mancano: il wing surf o wing foil (di fronte al bagno 83) continua a conquistare appassionati, combinando surf, Sup, windsurf e kitesurf con una speciale ala gonfiabile che permette di “volare” tra le onde sfruttando la potenza del vento. Per un’esperienza futuristica, il centro nautico di San Giuliano Mare offre l‘e-surf-foil, una tavola da surf elettrica dotata di idrofoil che consente di innalzarsi elegantemente sopra la superficie dell’acqua.

Gli amanti della fusione tra sci nautico e snowboard potranno cimentarsi con il wakeboard (centri nautici presso i bagni 78 e 118). Al Riki’s Tribú (bagno 78), centro nautico e scuola windsurf, l’offerta si amplia con lo sci nautico tradizionale e il divertente fly-fish o pesce volante.

In spiaggia con gli amici a quattro zampe

Per chi non vuole rinunciare alla compagnia del proprio amico a quattro zampe nemmeno in vacanza può rivolgersi agli stabilimenti pet friendly. Rimini Dog No Problem è un intero stabilimento dedicato agli amici a quattro zampe, con oltre 150 ombrelloni di cui più di 90 recintati presso il Bagno 82, senza limiti di taglia o razza con aree sgambamento, toelettatura, attenzione all’alimentazione e al comportamento. Un’area sgambamento completamente recintata con tanti giochi agility per gli amici a 4 zampe è disponibile anche al Rivazzurra Village, mentre il Bagno Dolce Vita 11 a Viserba offre un’ampia Dog Beach con oltre 50 ombrelloni attrezzati, fontanella, doccetta per cani e la possibilità di prenotare una giornata in piscina.

Una conferma molto apprezzata per l’estate 2025 è la possibilità di fare il bagno in mare con il proprio cane. Questa opportunità, regolamentata da specifiche disposizioni, consente ai titolari di stabilimenti balneari attrezzati per l’accoglienza degli animali di delimitare con boe e segnalare aree di mare dedicate alla balneazione canina. L’accesso al mare è consentito in orari prestabiliti – al mattino dalle 6 alle 8 e alla sera dalle 18.40 alle 21 – con l’obbligo per i proprietari di sorvegliare attentamente i propri animali, garantendo il rispetto delle regole.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Perù, sulle orme di Papa Leone XIV: spiritualità e antiche civiltà a Ciclayo

Oggi tutto il mondo conosce Chiclayo: la città simbolo del nord del Perù ha guadagnato…

19 ore ago

Coconut fish curry: in un piatto i colori e le spezie delle Seychelles

Tra i più bei ricordi di Mahé, la più grande isola e cuore pulsante delle…

21 ore ago

Sotto le stelle delle Dolomiti: cinque esperienze tra glamping e trekking

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti è possibile, grazie alla proposta glamping di Funivie…

21 ore ago

Giro d’Italia 2025, sei pedalate<br> per sentirsi una “maglia rosa”

Maggio è il mese in cui l’Italia si veste di rosa, tra strade colorate, salite…

21 ore ago

Autentica Louisiana: l’essenza degli Stati Uniti del Sud in cinque experience

Viene chiamato Pelican State e custodisce scorci ed esperienze che ne fanno una vera cartolina…

2 giorni ago

A Roma il paradiso green che non tutti conoscono: il Giardino di Ninfa

Un'oasi naturale a poca distanza da Roma:  in primavera il Giardino di Ninfa è una…

2 giorni ago