Un’idea green e rispettosa dell’ambiente per mantenere le misure di sicurezza arriva da Pistoia, in Toscana, dove Giorgio Tesi Group, azienda vivaistica leader in Europa, ha lanciato i “distanziatori verdi”.
Piante rampicanti, spalliere fiorite e arbusti si trasformeranno in separatori eco sostenibili. Moltissime le piante che andranno a decorare i distanziatori verdi, tra cui bambù, vite, cipresso, lauro, pitosforo, oleandro, cespugli di more ma anche gelsomino, passiflora e bouganville: tutte resistenti a temperature elevate, vicinanza al mare e alla carenza d’acqua. E con una fioritura che abbraccia l’intera stagione estiva.
Alcuni stabilimenti balneari italiani hanno già avviato i contatti per installare questo tipo di “distanziatori sociali”. E richieste arrivano anche da Francia e Germania.
«In vista della riapertura di bar, ristoranti, stabilimenti balneari e di tutte le altre attività ricettive – ha spiegato Fabrizio Tesi, rappresentante della Giorgio Tesi Group – abbiamo pensato di lanciare l’idea di utilizzare una linea di piante realizzate ad hoc per favorire in modo naturale e quindi ecosostenibile il problema del distanziamento sociale fra le persone nelle aree esterne, rendendoci disponibili anche a studiare e realizzare progetti personalizzati».
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…