La location è il monumentale palazzo della Casa del Mutilato, significativo esempio di architettura del Ventennio in pieno centro a Napoli. 2500 metri quadrati di superficie che quattro anni fa i fratelli Sola, Luca e Andrea, hanno trasformato in un crocevia di viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo, luogo di incontro di generazioni e paesi diversi, con 160 posti letto distribuiti su quattro piani, legati dal fil rouge della napoletaneità.
Il Bed and Breakfast, inaugurato nel 2015, dispone di 7 camere, tra doppie, triple e familiari e al mattino serve una colazione all’insegna della tradizione napoletana, dal caffè preparato con la tipica cuccuma alle sfogliatelle.
L’Hostel è dotato di 66 posti letto, distribuiti in camere di varie capacità, alle quali nel 2019 si sono aggiunte le 6 camerate di categoria superiore del Premium Hostel, che mette a disposizione degli ospiti anche lavatrici e asciugatrici, cucina e deposito bagaglio. Le sale comuni sono luoghi conviviali, dove trascorrere momenti di svago tra giochi di società, jam session, mostre d’arte e installazioni di artisti napoletani.
L’Hotel Royale completa il tutto con 11 camere eleganti, luminose e dotate di ogni comfort, con servizio reception h24, telefono in camera, Wifi, Tv, cassaforte, frigo-bar, phon, doccia.
Ciliegina sulla torta, è il caso di dirlo, La Terrazza del Re il rooftop del NeapolitanTrips cocktail bar e salotto open air con vista mozzafiato sulla città, l’ideale per aperitivi al tramonto, after dinner ed eventi privati.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…