LIFESTYLE

A Madonna di Campiglio è la stagione degli snowboarder

Giornate più lunghe e luminose, piste meno affollate e neve che ancora imbianca i panorami: anche se i pensieri ormai viaggiano verso la primavera, per gli irriducibili degli sport invernali è ancora tempo per sciare, ma anche per godere di manifestazioni open air con gli scarponi ai piedi.

A Madonna di Campiglio per esempio la stagione va avanti fino al 16 aprile con neve sulle piste e un calendario di appuntamenti dedicati agli appassionati di freeski e snowboard. Il cuore della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta resta aperto fino ad aprile inoltrato con diverse occasioni di divertimento, esperienze ed eventi nelle prossime settimane.

Madonna di Campiglio si prepara ad accogliere il ritorno dell‘Ursus Rookie Fest, tappa finale del World Rookie Tour, l’evento internazionale dedicato a snowboard, freeski e skateboard. Si tratta di un circuito che include appuntamenti a livello mondiale, e che vede sfidarsi i “rookies”, le giovani promesse dello sport, under 18 provenienti da Europa, Nord e Sudamerica, Oceania e Asia. I futuri campioni convergeranno verso Madonna di Campiglio dal 26 al 30 marzo, trasformando la località, per il secondo anno di fila – grazie alla partnership con Black Yeti – in un trampolino di lancio verso il mondo del professionismo. Durante la manifestazione, in collaborazione con le realtà locali, sarà possibile anche partecipare ad esperienze di scoperta del territorio.

La settimana successiva – dal 7 al 10 aprile – inizia invece l’avventura del Red Bull Hammers with Homies, che mette in competizione crew di appassionati snowboarder da tutta Europa, pronti a disputarsi il “martello della vittoria”. Il cuore – e tappa finale – sarà proprio l’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio, che accoglierà i team con varie sfide. Secondo la filosofia di questa competizione, saranno valutati creatività, stile e gioco di squadra, con il pubblico che potrà ammirare le evoluzioni dei partecipanti in gara.

A Pinzolo invece l’ultimo giorno di sci sarà il 26 marzo. A partire dal giorno dopo, infatti, inizieranno i lavori di sostituzione della vecchia seggiovia Prà Rodont – Doss del Sabion con una nuova telecabina di ultima generazione. L’obiettivo è aprire la prossima stagione invernale con diverse novità e un impianto di alto livello.

L’ambizioso progetto include anche nuove stazioni di partenza e arrivo ipogee, un belvedere che si affaccia sulle Dolomiti del Brenta e un punto didattico per i visitatori. Per l’occasione anche il rifugio Doss del Sabion sarà rinnovato e si presenterà in una nuova veste, per accogliere i turisti con un ristorante gourmet, un bar panoramico – con salotto lounge – e un’area bistrot.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

4 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

8 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago