Prende il via venerdì 12 giugno Extra Convitto. Più Lib(e)ri in Piazza, lettura e cultura sotto il cielo salentino che accoglierà gli appassionati tutti i giorni, dalle 8.30 alle 22. L’indirizzo, per sfogliare un libro in relax godendosi le bellezze di Lecce è in piazzetta Carducci, immortalata anche da Ferzan Ozpetek in Mine Vaganti.
Si potrà godere della sala lettura all’aperto su prenotazione (chiamando il numero 0832.37.35.76 – ore ufficio oppure lasciando un messaggio WhatsApp). Letture in relax ma non solo: è in previsione un calendario di eventi che si svolgeranno per tutta la stagione estiva, tra talk, presentazioni di libri e laboratori.
Si inizia proprio il 12 giugno alle 18, quando si darà il via con una lettura corale ad alta voce (su prenotazione) che coinvolgerà la comunità dei lettori che frequentano la biblioteca, i giovani migranti del progetto Il viaggio di Sindbad e il gruppo di lettura ad alta voce Rosantina, raffigurato anche nelle immagini in mostra in piazza, scattate da Stefania Martino, che testimoniano gli incontri periodici all’interno del Caffè letterario di Lecce.
L’appuntamento sarà trasmesso su Youtube sul canale #laCulturaRestaAccesa. E il 19 giugno partiranno le presentazioni di libri pubblicati dagli editori pugliesi: la prima è In bici sui mari del Salento. Alla scoperta delle 20 spiagge più belle della Puglia (Ediciclo Editore), di Roberto Guido.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…