FOOD

A Gardaland è l’ora dell’Oktoberfest: tutti gli eventi a tema

Dici Oktoberfest e pensi a Monaco di Baviera: ma per gli appassionati di uno degli appuntamenti goderecci più famosi dell’autunno non c’è bisogno di approdare per forza in Germania. Da tanto ormai anche in Italia si moltiplicano gli eventi a base di birra e divertimento e uno di questi è Gardaland Oktoberfest.

Da sabato 18 settembre a domenica 3 ottobre infatti anche il parco a tema di Castelnuovo del Garda celebra l’evento ispirato alla tradizione bavarese durante il quale i visitatori, oltre a divertirsi sulle attrazioni del Parco, possono anche gustare le specialità enogastronomiche più conosciute.

Profumi, sapori e balli ma anche decorazioni speciali come grandi boccali, enormi fusti di birra, drappi e bandierine caratterizzano le giornate del Parco in questo periodo. Per entrare ancora di più nell’atmosfera, ad accogliere i visitatori ogni mattina vi sarà il Welcome Show e con protagonisti Prezzemolo e i ballerini – per l’occasione vestiti tipici costumi bavaresi – mentre la Kapuziner Bier Band allieterà le vie del parco.

Ovviamente non possono mancare birra e piatti tipici. Quest’anno sarà possibile compiere un vero e proprio viaggio a tema “birra” in 5 tappe, ciascuna dedicata ad un brand di birra specifico, con decorazioni ispirate ai colori del brand scelto e con un’offerta culinaria dedicata: dalla Piazza Medievale con la Merlin Stube, dove poter gustare birra Heineken accompagnata da stinco, patate tirolesi, canederli ma anche wurstel, cotoletta di maiale, brezel e, per finire in dolcezza, il birramisù; l’Area Mammut sarà dedicata alla Schmucker Weizen con wurstel bianco e brezel; l’area Ramses vedrà protagonista la Schmucker Pils con brezel, maxi chips e anelli ci cipolla; l’Area Buffalo, una nuova location, con birra Moretti filtrata a freddo da accompagnare al panino con Kassler; infine, presso l’Hacienda Miguel, si potrà gustare la birra Messina Cristalli di Sale insieme ai brezel. Saranno presenti anche grandi tank da 950lt di birra creati appositamente per Gardaland Oktoberfest.

Nei giorni feriali l’orario di apertura sarà dalle ore 10 alle 17, mentre il sabato l’apertura si estenderà fino alle 21 e la domenica fino alle 20.

E per chi vorrà pernottare in uno dei due hotel del Resort – Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel, interamente tematizzato – con sanificazione della camera e trattamento all’ozono – è a disposizione uno sconto del 20% sul soggiorno in albergo.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago