FOOD

A Firenze il conto della pizza si paga in vinili

App, carte di credito, contanti? No, dal 20 giugno, per pagare la cena fuori casa si posso utilizzare anche vinili usati. Succede a Firenze dove la pizzeria Melloo ha deciso di introdurre l’originale modalità di pagamento, definita “vinyl coin”, per arricchire la collezione di dischi presenti nel locale.

Il funzionamento è semplice: una volta consumata la cena, si passa alla casa dove avviene la valutazione dei dischi che viene effettuata tramite discogs.com – sito specializzato che utilizza la classificazione internazionale “Goldmine Standard”, la più rigida e selettiva, pubblicata per la prima volta nel 1974 e adottata ancora oggi dalla maggior parte dei collezionisti.

La valutazione viene fatta prendendo in considerazione lo stato di conservazione del disco e della copertina, oltre che la rarità dell’album. Il valore dei dischi viene quindi scontato dal conto della cena, fino alla totale gratuità. Qualora il disco avesse un valore superiore a quello di ciò che si è mangiato, verrebbero emessi dei buoni da spendere in futuro nel locale.

Il vinyl coin è valido solamente per consumazioni ai tavoli, escludendo quindi asporto e delivery, in orario serale e vuol essere una soluzione permanente lanciata dopo alcuni test effettuati nelle scorse settimane.

«Al momento risulta essere la prima volta al mondo che viene introdotto un sistema di pagamento simile – afferma il titolare Massimo Mauceri – che abbiamo ideato per raccogliere persone, dai toscani ai visitatori da tutto il mondo, che vivono il concetto di convivialità come condivisione di buon cibo e buona musica e che, ovviamente, sono appassionate di vinili».

I tipi di musica accettati per la trasformazione dei vinili in pizze alla pala sono diversi: blues, rock & roll, R&B, gospel, country, hard rock, jazz, swing, free & brasilian jazz, tropical, soul, funk, hip hop, rap, breakbeat, ska, reggae, rocksteady, bluebeat, dub, rockers, dj style, dancehall, dubstep, jungle, ragamuffin, bashment, soca, reggaeton.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago