Il funzionamento è semplice: una volta consumata la cena, si passa alla casa dove avviene la valutazione dei dischi che viene effettuata tramite discogs.com – sito specializzato che utilizza la classificazione internazionale “Goldmine Standard”, la più rigida e selettiva, pubblicata per la prima volta nel 1974 e adottata ancora oggi dalla maggior parte dei collezionisti.
La valutazione viene fatta prendendo in considerazione lo stato di conservazione del disco e della copertina, oltre che la rarità dell’album. Il valore dei dischi viene quindi scontato dal conto della cena, fino alla totale gratuità. Qualora il disco avesse un valore superiore a quello di ciò che si è mangiato, verrebbero emessi dei buoni da spendere in futuro nel locale.
Il vinyl coin è valido solamente per consumazioni ai tavoli, escludendo quindi asporto e delivery, in orario serale e vuol essere una soluzione permanente lanciata dopo alcuni test effettuati nelle scorse settimane.
«Al momento risulta essere la prima volta al mondo che viene introdotto un sistema di pagamento simile – afferma il titolare Massimo Mauceri – che abbiamo ideato per raccogliere persone, dai toscani ai visitatori da tutto il mondo, che vivono il concetto di convivialità come condivisione di buon cibo e buona musica e che, ovviamente, sono appassionate di vinili».
I tipi di musica accettati per la trasformazione dei vinili in pizze alla pala sono diversi: blues, rock & roll, R&B, gospel, country, hard rock, jazz, swing, free & brasilian jazz, tropical, soul, funk, hip hop, rap, breakbeat, ska, reggae, rocksteady, bluebeat, dub, rockers, dj style, dancehall, dubstep, jungle, ragamuffin, bashment, soca, reggaeton.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…