Zwinger, Dresda
La galleria Semperbau, ristrutturata con un lavoro durato sette anni e trasformato ora in un polo moderno e all’avanguardia, è l’edificio museale del XIX secolo progettato nella cornice barocca dello Zwinger dall’omonimo architetto Gottfried Semper. Custodisce dal 1855 capolavori di fama mondiale appartenenti alla Gemäldegalerie Alte Meister (Pinacoteca degli Antichi Maestri) e alla Skulpturensammlung, come la Madonna Sistina di Raffaello, il Ganimede di Rembrandt e le vedute di Dresda di Bernardo Bellotto.
Oltre alla nuova mostra permanente aperta all’interno della Semperbau, la new entry per il 2020 di Dresda riguarda l’attrazione multimediale denominata Zwinger Xperience. Fino all prossima estate, nel mezzo del cortile interno del palazzo, in un padiglione cinematografico appositamente realizzato, andrà in scena una proiezione audiovisiva del balletto equestre inscenato per la celebrazione del matrimonio del figlio di Augusto Il Forte nel 1719.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…