A Bruxelles con Ufo Robot per il Festival del Fumetto

A spasso con i Puffi, Lucky Luke e Tintin: Bruxelles è la capitale d’Europa a fumetti e a settembre raggiunge il suo clou con un weekend speciale tutto dedicato a quest’arte di strisce e ballons. Torna il Festival del Fumetto, con “ospiti d’onore” speciali.

Sarà Goldrake Ufo Robot, insieme a Marsupilami, personaggio che quest’anno compie 70 anni, ad essere al centro del Festival del fumetto di Bruxelles, in programma dal 9 all’11 settembre. La città è di nuovo pronta ad accogliere tutti gli appassionati della nona arte rilanciando la manifestazione nella sua forma originaria dopo due anni di edizioni in versione ridotta. In programma ci sarà anche una mostra di opere d’arte del Louvre rivisitate in chiave fumettistica.

Manga e grandi classici dei maestri fumettisti belgi, sarà un’immersione totale in vignette & co quella che animerà per tre giorni la Gare Maritime all’interno del centro Tour & Taxis. In calendario ci sono decine di eventi gratuiti legati all’arte del fumetto: sessioni di autografi con gli autori, workshop interattivi di disegno e illustrazione, mostre, laboratori per bambini e le parate a tema con balloon giganti che rappresentano i protagonisti delle serie più amate.

Marsupilami

Ospite d’eccezione, Marsupilami, il personaggio nato dalla fantasia di André Franquin nel 1952 che quest’anno celebra il suo settantesimo anniversario. Protagonista di serie a fumetti e cartoni animati che sono stati pubblicati anche in Italia, Marsupilami è un animale immaginario caratterizzato dal pelo giallo maculato e da una lunga coda prensile: per difendere la sua amata giungla dalla distruzione si prende gioco degli uomini, trasmettendo, con le sue vicende divertenti, importanti valori legati alla tutela dell’ambiente, temi dunque oggi decisamente attuali. Proprio per questo, il personaggio è stato scelto per rappresentare l’intera manifestazione, a partire dai manifesti realizzati dall’artista belga Renaud Collin.

Spazio anche agli appassionati di manga, con due mostre monografiche su Goldrake Ufo Robot (Grendizer per i belgi), e Naruto, eroi del fumetto giapponese di ieri e di oggi, all’interno degli spazi del Belgian Comic Strip Center.

Da non perdere anche una visita al Musée de la Bande Dessinée, il museo del fumetto che, oltre alla bellezza art nouveau della propria location, offre bozzetti, memorabilia e un percorso interattivo alla scoperta della storia del fumetto. Durante il Festival ospiterà poi la mostra temporanea “Comics at the Louvre” in cui le opere d’arte esposte in uno dei musei più famosi del mondo prendono vita e si trasformano in vignette fumettistiche.

Bruxelles, Festival del fumetto

Come spiega Ursula Jone Gandini, direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles: “Bruxelles è da sempre una città molto legata alla cultura pop e al fumetto e ha visto la nascita di diversi personaggi molto amati da tutte le generazioni. Per semplificare la scoperta del patrimonio di Bruxelles dedicato ai fumetti, abbiamo realizzato una mappa con la posizione di musei, murales e altri punti di interesse, disponibile sul sito di Visit Brussels”.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago