ART&CULTURE

Zurich Art Weekend, l’arte contemporanea invade la città

Anche quest’anno torna lo Zurich Art Weekend, un evento di tre giorni che si svolge nelle principali istituzioni d’arte pubbliche e private, nelle gallerie e negli spazi extra-urbani della più vivace città della Svizzera.

Quest’anno l’evento cade alla fine dell’estate, da venerdì 11 settembre a domenica 13 settembre 2020, l’occasione perfetta per chiudere le vacanze culturali estive in attesa di una nuova stagione di mostre in autunno e inverno.

Lo Zurich Art Weekend è molto più di una rassegna artistica, è una vera e propria piattaforma culturale innovativa che offre occasioni di incontri, scambio di conoscenze, e condivisione di esperienze per la generazione di idee e visioni creative. Inoltre, accoglie artisti ed esponenti operanti in molteplici campi, favorendo gli scambi interdisciplinari e il contatto tra diverse modalità espressive.

Il programma include più di 60 sedi e 100 eventi, dedicati ai cultori dell’arte contemporanea e anche a un pubblico inesperto ma interessato a nuove stimolanti esperienze: i visitatori locali e internazionali sono invitati a partecipare a mostre, esposizioni, spettacoli, performance, conferenze, incontri con artisti, visite guidate in città e cocktail party, il tutto naturalmente rispettando le norme di sicurezza anti Covid19.

Per offrire una proposta così ricca, Zurich Art Weekend collabora con istituti locali di rilievo come ETH Zurigo – la principale università di scienza e tecnologia della città –, ZHdK – l’Università delle arti di Zurigo –  e l’Ospedale universitario di Zurigo, e con le organizzazioni turistiche della città quali l’Ufficio del turismo.

Inoltre, dal 2019 lo Zurich Art Weekend è gemellato con il Gallery Weekend Beijing con il patrocinio del diplomatico e collezionista d’arte Uli Sigg. La partnership consente uno scambio culturale che si realizza in mostre, conferenze e tour del circolo artistico e che permette di estendere l’impronta dello Zurich Art Weekend sulla scena artistica europea e globale.

Tutto questo fa di Zurich Art Weekend un evento caratteristico della città poiché abbraccia la storia di Zurigo come crocevia di culture diverse e importante centro artistico internazionale. Infatti, Zurigo è diventata una delle capitali protagoniste della sperimentazione artistica sin dal Novecento, culla di movimenti d’arte storici come il dadaismo, e luogo d’origine delle carriere di artisti contemporanei di spicco sulla scena internazionale come Fischli & Weiss, Pipilotti Rist o Roman Signer.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

23 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

23 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago