Categories: TRAVEL DIFFERENT

Yoga in vacanza, i 5 retreat perfetti

Iniziare la giornata con il saluto al sole respirando a pieni polmoni l’aria di montagna delle vette dolomitiche o a piedi nudi nella sabbia davanti al mare.

Per celebrare la Giornata mondiale dello yoga, il 21 giugno, ecco cinque yoga retreat che offrono pacchetti vacanza all’insegna della pratica e della meditazione, per riconnettere corpo e mente.

Sessioni quotidiane e retreat yoga in Alto Adige
Ricaricare i punti di forza, abbracciare l’universo e seguire il proprio corpo. Al Silena di Valles, la resident yoga teacher tiene lezioni più volte la settimana, non solo nello spazio yoga dell’hotel, il Kingdom of Yoga, con accesso diretto al giardino, ma anche all’aperto accanto alla piscina, a volte sulla terrazza sul tetto, altre volte su un prato o addirittura nel bosco. La mattina per vivere l’esperienza di un risveglio soft, o la sera per concludere la giornata con una rilassante sessione di yoga sotto il cielo stellato. Per la coppia poi c’è l’acroyoga, per una bella iniezione di coraggio e di fiducia in se stessi e nell’altro. Per chi non vuole solo fare yoga in vacanza ma una vacanza yoga, il Silena organizza anche ritiri yoga di qualche giorno e per piccoli gruppi, durante i quali è possibile fare ulteriori esperienze “soulful” come le escursioni nel bosco con esercizi di respirazione o di meditazione all’aperto.

Asana e Dolomiti in alta quota
Il Col Alto di Corvara ha messo a punto una proposta riservata alla pratica yoga che ne amplifica i benefici ad un livello più efficace e duraturo. Il pacchetto “Yoga & Wellness Week” include cinque notti in camera doppia superior, due sessioni di yoga tenute dalla yogini Alexandra Din (diplomata presso l’Istituto Iyengar® Yoga di Firenze con certificazione internazionale di insegnante Introductory 2 di Iyengar® Yoga); un massaggio antistress da 50 min.; l’accesso alla Spa e alla grande piscina ed anche il 20% di sconto su tutti i trattamenti dell’area beauty. Molto ampia anche la proposta di trattamenti nella rinnovata area beauty e massaggi La Natüra, dove gli ospiti vengono accolti da una scenografica cascata “zen” realizzata in roccia dolomitica.

Risveglio di primavera tra Vrksasana e meditazione
Il benessere psicofisico è al centro dei programmi dell’Hotel Lamm di Castelrotto, che mette a disposizione dei propri ospiti insegnanti che, su richiesta e in piccoli gruppi, accompagnano chi lo desidera in un percorso di profonda consapevolezza di sé. Nella sala indoor, nella lounge con lettini e campane tibetane, o all’aperto per ritrovare la propria forza vitale respirando i profumi e gli odori del bosco, alla scoperta dei 4 elementi naturali o semplicemente abbracciando un albero (treehugging) o camminando a piedi nudi sull’erba (forest bathing).

Praticare yoga sull’altipiano più grande d’Europa
Equilibrio e armonia all’Alpina Dolomites sull’Alpe di Siusi: nel programma settimanale dell’Alpina Dolomites Health Lodge & Spa, wellness retreat a 5 stelle, lo yoga è tra le pratiche in cima alla lista, con una sessione di 50 minuti 5 volte la settimana (inclusa nel pernottamento) per il raggiungimento del benessere di mente e corpo grazie a esercizi fisici, pratiche di respirazione e rilassamento in grado di aumentare la propria consapevolezza e la serenità. Possibili anche lezioni individuali su richiesta, da abbinare alle experience in beauty farm (massaggi rilassanti, trattamenti detox, rituali ayurvedici) o nella meravigliosa spa, con piscina affacciata sullo spettacolo delle Dolomiti.

yoga al Vivosa Apulia Resort

Yoga in pineta e passeggiata meditativa in spiaggia
Al Vivosa Apulia Resort di Marina di Ugento, affacciato sul mare salentino, lo yoga è praticato all’aria aperta, nella pineta a due passi dalla spiaggia. Qui si pratica Hatha yoga che coinvolge sia il corpo sia lo spirito e la mente: le posizioni fortificano il corpo e lo rendono più armonico; la mente e lo spirito vengono rigenerati grazie alle tecniche di respirazione. Sotto l’ombra dei pini marittimi si praticano le varie sfumature di questa tradizione: dalle sequenze di posizioni dinamiche all’ascolto del corpo e dell’energia sottile, seguendo il ritmo degli allineamenti precisi nelle posture. I corsi sono dal basic fino all’advanced e sono inclusi nel “luxury all inclusive” del Vivosa. Per intensificare i benefici effetti dello yoga viene proposta agli ospiti anche una camminata meditativa in spiaggia: si tratta di una tecnica particolare di meditazione che il monaco tibetano Tich Nath Han ha portato in Occidente per rendere più spontaneo il passaggio dalle azioni quotidiane alla meditazione stessa coinvolgendo natura e 5 sensi.

 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago