ART&CULTURE

We Love Art, il made in Italy in tour con Farnesina e Fondazione Cdp

“We Love Art”: le opere di otto giovani artisti che hanno saputo unire l’arte con l’industria viaggeranno nel mondo grazie al progetto di Farnesina e Fondazione Cdp.

Prende il via da Seoul il tour internazionale del progetto “We Love Art”, con l’esposizione delle otto opere che altrettanti giovani artisti italiani hanno realizzato ispirandosi a otto delle principali aziende partecipate dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (Cdp). “We Love Art. Vision and Creativity Made in Italy” è un progetto di mecenatismo culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci) e della Fondazione Cdp per sostenere e favorire la realizzazione di opere d’arte da parte di otto riconosciuti artisti italiani under 35, attraverso l’incontro con otto aziende italiane.

Il progetto si ispira alla mostra “Sculture nella città”, tenutasi a Spoleto nel 1962 e costituita dalle opere in metallo realizzate nelle officine dell’Italsider da un gruppo di artisti internazionali. Seguendo la medesima suggestione, i curatori di We Love Art hanno invitato otto artisti italiani delle ultime generazioni a realizzare un’opera ispirata ai processi produttivi e concettuali di altrettante importanti aziende italiane.

We Love Art è un progetto curato dal critico d’arte Ludovico Pratesi insieme all’artista e curatore Marco Bassan che intende rappresentare una nuova forma di mecenatismo, in sinergia tra pubblico e privato, per sviluppare il dialogo e la collaborazione tra creatività artistica e produzione industriale e raccontare l’impresa italiana all’estero attraverso le opere di artisti emergenti.

 

Le imprese e gli artisti coinvolti nell’iniziativa sono: per Ansaldo Energia, Namsal Siedlecki; per Cdp Immobiliare, Amedeo Polazzo; per Eni Tomaso de Luca; per Open Fiber, Benni Bosetto; per Snam, Alice Ronchi; per Terna, Giulia Cenci; per Tim, Giulio Saverio Rossi e per Webuild, Lulú Nuti.

Le otto opere, realizzate con il contributo di Fondazione Cdp, hanno dato vita ad una mostra collettiva che è stata inaugurata a Seoul, in Corea del Sud. Il tour espositivo internazionale, realizzato grazie al sostegno e alla collaborazione di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura, proseguirà a Chongqing, in Cina, dove We Love Art aprirà i battenti il 10 dicembre 2021, per poi continuare nelle città di New York, Città del Messico, Il Cairo e concludersi a giugno 2022 a Berlino.
Informazioni sul progetto e sulla mostra, con le foto e le interviste video agli artisti sono a disposizione sul portale “italiana. lingua cultura creatività” della Farnesina (https://italiana.esteri.it/italiana/).

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago