Per i veri nababbi una delle offerte più allettanti è il Royal Palace in Cesarea (Israele) che viene venduto alla modica cifra di 250 milioni di dollari, poco più di 210 milioni di euro. Ispirata all’architettura barocca e rococò, la dimora a dir poco sontuosa, è affacciata sul mar Mediterraneo ed è uno dei pezzi più pregiati della storica città.
Su una superficie di 2,7 acri, la struttura ospita una Spa, saune, una sala fitness, una piscina coperta e una all’aperto con impianto stereo hi tech e giardini con fontane. Ma uno dei pezzi forti nella lussuosa “bacheca” del sito, è sicuramente Royal Palm Island, una vera e propria isola attrezzata nel Belize, con resort annesso che dispone di cinque cottages, un ristorante e una Spa.
Nel prezzo di vendita, di “soli” 3,8 milioni di euro, sono incluse anche quattro barche per raggiungere la terraferma o per visitare la barriera corallina. L’isola è autosufficiente grazie a generatori a energìa solare e può ospitare fino a 35 persone.
Per poco più di 10 milioni di dollari (8,4 milioni di euro) ci si può innamorare di una villa a Malibu in California, dotata di spiaggia privata, di un centro fitness, di terrazza sul mare ma con soli sei posti letto. Infatti, nell’annuncio online viene specificato che si tratta di una soluzione ideale per famiglie “non numerose”.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…