Categories: TRAVEL DIFFERENT

Viaggio in Gran Bretagna in perfetto stile Bridgerton

Bentornato Bridgerton: arriva su Netflix la seconda stagione della chiacchierata e amata serie tv che trasporta nell’Inghilterra della Regency Era. Quale occasione migliore per fare un viaggio tra le location che hanno ispirato la storia e fanno rivivere le atmosfere dell’epoca?

Per vivere un viaggio in perfetto stile Bridgerton sono molti i luoghi britannici a disposizione. Sicuramente tutti quelli che raccontano ancora le suggestioni dell’Età della Reggenza, ovvero il periodo che va dal 1811 al 1820, momento storico in cui venne dato il potere al Principe di Galles che, al tempo, aveva solo nove anni. Per questo motivo, venne nominato un “reggente” che governasse in nome e per conto del Principe, finché non avesse avuto l’età giusta. Proprio la stessa epoca storica resa celebre anche dai romanzi di Jane Austen.

Le location di Bridgerton

Si può partire scoprendo i luoghi in cui la serie Bridgerton è stata girata. Molte scene sono state preparate in studio ma tante sono anche le location reali.

Per ritrovare la dimora del Duca di Hastings, per esempio, si deve visitare Castle Howard nello Yorkshire. Nella serie, la dimora viene chiamata Clyvedon ma si tratta di un nome inventato. Castle Howard è molto gettonata per film e serie tv, avendo per esempio già fatto apparizione nel celebre Barry Lyndon di Stanley Kubrick.

Un altro luogo che non può mancare è Prior Park, appena fuori Bath. La città è l’emblema Regency per eccellenza e Prior Park è stato utilizzato per molte riprese in esterno. Il parco è gestito dal National Trust.

Bath è l’ideale per tutti i fan di Bridgerton. Dall’uscita della prima stagione, in questa città sono nate molte esperienze su misura. I walking tour a tema Bridgerton includono un Photo Tour su misura e un Bridgerton Sights and Music Tour. Si può poi anche partecipare a un walking tour della Bath Regency, mentre Brit Movie Tours offre un Bridgerton Tour di due ore attraverso le strade storiche di Bath, con alcune soste fotografiche e numerose location delle riprese, tra cui il negozio di abbigliamento di Madame Delacroix, la Modiste.

Per celebrare l’uscita della nuova stagione di Bridgerton, inoltre, quattro hotel di Bath hanno creato nuove esperienze per consentire agli ospiti di immergersi completamente nel mondo di Lady Danbury e dei Featherington. dall’Abbey Hotel con il tè pomeridiano alla possibilità di passeggiare come un membro della famiglia Bridgerton presso il Royal Crescent Hotel & Spa.

E Bridgerton House?  Nella realtà si chiama Ranger’s House e si trova a Greenwich, proprio appena fuori dall’omonimo parco. Ranger’s House è gestita da English Heritage ed è visitabile. La dimora ospita una collezione artistica molto importante che si chiama Wernher Collection.

Viaggiare in stile Bridgerton: Cheltenham

Le città termali erano un vero must all’epoca, a cominciare da Bath, ma senza dimenticare per esempio Cheltenham, luogo da utilizzare come base anche per esplorare le Cotswolds. Passeggiare per Cheltenham regalerà la sensazione di essere dentro una puntata di Bridgerton e il luogo che darà più questa sensazione è la Pittville Pump Room.

Il mare di Lyme Regis

Se si volesse immaginare una Bridgerton ambientata al mare, Lyme Regis sarebbe la location giusta. La cittadina del Dorset negli anni della Reggenza divenne molto gettonata da chi cercava una villeggiatura per respirare l’aria buona e dunque vide nascere molte residenze di alto livello, come Belmont House: costruita in epoca Regency, divenne nel XIX secolo dimora dello scrittore John Fowles. Anche la stessa Jane Austen vi passò un periodo e ambientò lì le scene finali di Northanger Abbey.

Pimlico a Londra

Naturalmente per viaggiare sulle orme di Bridgerton non può mancare Londra, a comiciare da Regent’s Park, ma non solo, si deve anche fare rotta verso Pimlico. Si tratta del quartiere che ospita la Tate Britain ma visitarlo significa fare anche un viaggio nelle atmosfere di Bridgerton grazie agli oltre 300 edifici che videro la luce proprio in quel periodo.

Viaggiare in stile Bridgeton: Scarborough

Sulla costa dello Yorkshire invece si deve fare una sosta a Scarborough, magari prendendo il treno da Liverpool per godersi uno degli itinerari su rotaia nel nord dell’Inghilterra più scenografici. Tra i luoghi che più ricordano l’atmosfera di Bridgerton c’è la Rotunda.

Grainger Town

L’ultima tappa di questo viaggio sulle tracce di Bridgerton è il Northumberland, per visitare Grainger Town, ovvero una zona storica della città di Newcastle nata proprio in epoca Regency, che prende il nome dal costruttore Thomas Grainger. Qui si può visitare il Grainger Market.

 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago