Che la comitiva sia composta da compagni di classe, di corso, di squadra o amici di infanzia, ecco alcuni trucchi suggeriti da Skyscanner per arrivare a destinazione senza troppe difficoltà.
1. Utilizzare un’app calendario per fissare le date del viaggio
Nella frenesia dell’estate, spesso può essere difficile incrociare le agende e trovare un periodo in cui tutti siano disponibili a partire. Per evitare di dover scorrere decine di messaggi senza raggiungere un compromesso, utilizzare un’app calendario, ad esempio Doodle, o più semplicemente la funzione “Sondaggi” disponibile su Whatsapp può risultare estremamente utile.
2. Essere flessibili sul luogo della partenza
Se tutti vivono in luoghi diversi, il modo più semplice per trovare i prezzi migliori è quello di calcolare la partenza considerando il Paese di origine, invece di una specifica città. Ad esempio, inserire “Italia” invece di “Milano”, può essere un ottimo modo per risparmiare, venendo incontro, allo stesso tempo, a tutti i partecipanti. Anche per chi abita nella stessa città, a volte può risultare più conveniente prendere un autobus o un treno per un altro aeroporto. É consigliabile, dunque, considerare tutte le variabili e analizzare i vari costi.
3. Ampliare la ricerca delle destinazioni
È possibile ottenere offerte speciali anche digitando un Paese intero nel campo della destinazione. Questo è particolarmente utile durante la fase di pianificazione, in quanto è possibile visualizzare le diverse opzioni disponibili. Ad esempio, decidendo di andare in Grecia potrebbe risultare più conveniente volare a Mykonos piuttosto che a Santorini, risparmiando il 17%. Questo escamotage può essere utile anche per trovare aeroporti più economici: pianificando un viaggio di gruppo a Benidorm, volare a Valencia potrebbe essere più economico di Alicante, a soli 90 minuti di macchina.
4. Condividere un bagaglio da stiva
A volte un bagaglio a mano non è sufficiente, ma non si può nemmeno giustificare il costo di un bagaglio da stiva di 23 kg. In questi casi, il bello di viaggiare con gli amici sta proprio nel poter condividere. Trovare qualcuno con cui fare coppia, e aggiungere un bagaglio alla prenotazione significa poterne dividere i costi.
5. Usare le app per tenere traccia delle finanze condivise
Le spese condivise sono al centro della maggior parte dei litigi e delle discussioni durante i viaggi di gruppo. Per evitare qualsiasi problema fin dall’inizio, prima ancora di prenotare i voli, è utile assicurarsi che tutti i membri del gruppo di viaggio scarichino la stessa app di budgeting. In questo modo sarà facile dividere i conti, calcolare chi deve cosa e vedere chi è rimasto in rosso.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…