Le ragioni di questa vita sottoterra sono tutte nel clima: tra aprile e ottobre, di giorno, si va dai 16 ai 20°C, mentre di notte fa più freddo. Tra novembre e marzo, però, le temperature estive sono roventi e variano dai 35 ai 45°C all’ombra, con occasionali tempeste di sabbia.
Sotterranei sono anche i negozi e gli hotel per i turisti, il cui numero è in costante crescita con il passare degli anni e che hanno iniziato a raggiungere la città soprattutto dopo il 1987, una volta ultimata la Stuart Highway, l’autostrada che collega Adelaide (a circa 800 chilometri di distanza) ad Alice Springs e che passa proprio attraverso Coober Pedy.
Diverse le attrazioni per chi giunge a destinazione, tra cui spiccano l’Umoona Opal Mine e Museum, il Tom’s Working Opal Mine, la Josephine’s Gallery e una serie di chiese sotterranee.
Curiosa è anche la visita al primo albero della città, di notevole importanza simbolica per gli abitanti del posto: è stato costruito dalla popolazione stessa utilizzando rottami di ferro.
Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…
La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…
Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…