Come? Mettendo a disposizione, gratuitamente sul proprio sito da scaricare in pdf, la “guida” Viaggiare in poltrona, ovvero una raccolta di 500 film, libri, musiche che ci portano in giro per il mondo da uno schermo, una pagina o attraverso le note.
Perché molto spesso arriva proprio da lì l’ispirazione a un nuovo viaggio. Dalla Cuba di Ernest Hemingway ne Il Vecchio e il mare all’Islanda di Björk, dai deserti, protagonisti di pellicole diversissime tra loro come Zabriskie Point, Lawrence d’Arabia o Priscilla, dalla New York regina di film e romanzi ai mari del sud che hanno segnato il debutto di Corto Maltese in Una ballata del mare salato.
Senza dimenticare i super classici del reportage, come In Patagonia di Bruce Chatwin, e se i tempi non sono più forse quelli dei grandi esploratori non mancano di certo gli scrittori-viaggiatori da amare oggi, in primis il “nostro” Paolo Rumiz.
Tutto questo trova spazio nelle pagine di questa guida inconsueta, attraverso cui si può viaggiare per temi (musica classica, road movie, fumetti di viaggio…), e destinazioni (dagli Usa alla Thailandia, alla nostra Roma).
E nell’introduzione viene svelata una curiosità, che qui vi raccontiamo: nel 1973, di ritorno dal viaggio della vita da Londra a Melbourne, Tony e Maureen Wheeler trovarono ispirazione per il nome della nuova casa editrice proprio nei versi di una canzone, Space Captain di Joe Cocker, che inizia così: «Once while travelling across the sky, This lovely planet caught my eye…». E “lovely” diventò il “lonely” che tutti conosciamo.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…