Categories: TRAVEL DIFFERENT

Viaggi per artisti: tele e pennelli in valigia

Riscoprire il viaggio a ritmo lento, senza la frenesia del selfie a tutti i costi ma anzi fermandosi a imprimere su carta panorami ed emozioni, scrivendo o meglio ancora disegnando. Quella che sembra un’arte antica o un ricordo da Grand Tour è invece tornata popolare, anche grazie a chi ha deciso di farne un vero modo di viaggiare.

Nascono così i viaggi per artisti di Maya Di Giulio, coordinatrice di Viaggi Avventure nel mondo ed esperta di disegno e grafica, per passione e professione, che ha deciso di condividere con altri viaggiatori queste esperienze. Si viaggia in piccoli gruppi, ci si prende del tempo per approfondire la visita e la scoperta di un luogo, e si portano con sé gli attrezzi del mestiere, ovvero carta e colori, per fermare sul foglio immagini, sensazioni, dettagli, creare quello che diventerà poi anche un originale e personalissimo souvenir, il carnet de voyage, un diario di viaggio disegnato.

Come i grandi viaggiatori del passato, oggi raccontare il proprio viaggio con fogli e matite è tornato di moda. Ci sono gli Urban Sketchers, artisti che disegnano le città, c’è l’Associazione Diari di Viaggio e il festival Matite in viaggio organizzato dall’omonima associazione. Una rinascita a cui Maya spiega di aver dato un contributo prezioso. Ma come è nata l’idea?

«Io ho sempre disegnato, ho insegnato svariati anni disegno professionale, ho avuto anche uno studio di disegni per tessuti e ho sempre viaggiato zaino in spalla, scoprendo a un certo punto che Avventure nel mondo rispecchiava proprio il mio stile e diventandone dopo poco coordinatrice. Continuavo a disegnare anche in viaggio e allora ho pensato che sarebbe stato bello organizzare itinerari con ritmi più lenti, che permettessero davvero di assaporare i luoghi e che prevedessero mete suggestive in cui fermarsi a disegnare».

Il primo viaggio per artisti è stato a Marrakech, in Marocco, nel 2006, con un piccolo gruppo di appassionati. E la proposta è piaciuta tanto che i viaggi sono via via cresciuti fino a diventare sette nel 2019. Fanno parte delle proposte di Avventure nel mondo ma sono capaci di attrarre anche un pubblico diverso, «spesso sono persone che incontrano i miei viaggi un po’ per caso e si appassionano a questa modalità. Si tratta di viaggi magari con più comfort ma sempre nello spirito di Avventure nel mondo», spiega Maya, persone unite dalla passione del disegno, e non occorre essere già esperti, anzi. Deserto per artisti, in Giordania, il Marocco blu e il Marrakech per artisti, l’India del sud, la Cambogia, Bali, il Nepal sono le altre destinazioni in cui i gruppi hanno viaggiato, e disegnato, e l’ideazione dell’itinerario è fondamentale per non sbagliare i tempi.

«Di solito chiedo ai partecipanti di portare una scatola di acquerelli di buon livello e una penna a china o che comunque sia indelebile, questo perchè li sprono a fare anche schizzi, disegni veloci che non possono cancellare, l’importante è lasciarsi andare, buttarsi, senza stare a ricercare la perfezione. Molti – spiega Maya – non hanno mai disegnato prima ma il viaggio accende in loro la passione, magari qualcuno fa tratti semplici, altri collage, altri ancora scrivono, l’importante è lasciare traccia del proprio cammino. E non sono rari i casi in cui una volta rientrati decidono di iscriversi a un corso di disegno. È un piccolo seme, che magari porterà a continuare a coltivare questa passione».

Mariangela Traficante

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago