Il progetto, lanciato a settembre 2020 dal portale che si occupa di turismo esperienziale outdoor in 42 paesi, si chiama Viaggi in musica e prevede due le formule: la prima è Parti con l’artista, che dà la possibilità a piccoli gruppi di partecipanti (20 al massimo) di scoprire un territorio in compagnia di un musicista, conoscendolo da vicino, passando del tempo con lui e frequentando lezioni e masterclass.
A ottobre, per esempio, c’è la possibilità di partire con Christian Meyer per visitare i colli di Tortona (3 e 4 ottobre, 790 euro) o la Valle Aurina in Alto Adige (dal 14 al 18, 1525 euro), e approfondire così il tema delle percussioni.
L’altra formula non è legata a date fisse e a partenze in gruppo, ma propone itinerari turistici a base di esperienze musicali. Dal museo di Puccini a Lucca al laboratorio di danze siciliane a Palermo, dalla musica etrusca in Maremma al seminario di tammuriata a Vietri, sono tante le proposte abbinate alle sette note inserite nei 25 Viaggi in musica disponibili. Sul sito è anche possibile fare un test per scoprire quale nota e quale stile sono più adatti alla propria personalità.
Al momento tutte le mete si trovano in Italia, ma in futuro non si escludono viaggi musicali all’estero.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…