Si chiama “Viaggi d’Autore. 35 ispirazioni in Europa sulle tracce di grandi artisti” ed è stato pubblicato dal Touring Club Italiano, una collezione di proposte di viaggio, in diversi angoli d’Europa, in cui poter percorrere le strade che hanno ispirato film, libri, canzoni, dipinti e architetture.
Ci sono luoghi che amiamo e che ci emozionano quando li ritroviamo tra le pagine di un libro, in una serie tv o sul grande schermo. Luoghi impressi nel nostro immaginario grazie alle note di un compositore o alle pennellate di un artista, dove arte, ricordi e paesaggio si uniscono.
Si tratta di un libro fotografico e illustrato, in cui ciascun itinerario in città è scandito da una mappa illustrata, e ogni percorso è corredato da suggerimenti per approfondire, oltre a libri da leggere, film da vedere, musica da ascoltare prima di partire o da portare con sé durante il viaggio.
Tra le pagine scorrono musica, cinema, letteratura, arte, grandi personaggi del passato, icone pop, figure leggendarie e tanti appunti da prendere per trovare l’ispirazione giusta per il prossimo viaggio. Si possono ricercare le location de L’amica geniale a Napoli, per rivivere le atmosfere dei romanzi di Elena Ferrante e della fiction, ma anche organizzare un viaggio on the road in Salento seguendo i film di Ferzan Ozpetek.
Se invece il vostro sogno è sempre stato quello di viaggiare come in un romanzo a Parigi degli anni Venti, sfogliando le pagine si potranno scoprire i luoghi della Ville Lumiere calcati da Ernest Hemingway e compagni, ma anche i caffè letterari di Parigi come la Closerie des Lilas, e la ‘nuova’ libreria Shakespeare and Company. Per poi magari programmare una gita in Normandia, tra le scogliere di Etretat e la Giverny di Claude Monet.
Tutt’altra atmosfera, ma grande magnetismo sempre, a Berlino, da percorrere con l’immortale musica di David Bowie nelle orecchie, proprio sulle tracce degli anni berlinesi del Duca Bianco, tra gli Hansa Studios e i club. Gli appassionati di architettura e design potranno fare rotta su Basilea alla scoperta delle opere di Herzog e De Meuron, ma anche a Vienna con i mosaici di forme e colori di Hundertwasser e a Bruxelles e tutto il fascino dei suoi palazzi di Art Nouveau. In Gran Bretagna poi, le pagine si sfidano a colpi di letteratura, tra le brughiere delle sorelle Bronte e la mondana Bath di Janes Austen, e naturalmente di musica, con l’intramontabile disfida Rolling Stones-Beatles tra Londra e Liverpool. Senza dimenticare un salto in Irlanda del Nord a visitare i luoghi del Trono di Spade.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…