Categories: ART&CULTURESPONSOR 2

Viaggeria, a Trento c’è la libreria per chi ama partire

Ogni libro può cominciare a farci viaggiare tra le pagine: spesso ci porta a partire davvero, altre volte il viaggio è nelle emozioni. E mai come in questo momento di difficoltà ci può aiutare con nuove ispirazioni. E allora oggi entriamo in una libreria speciale, che in realtà si chiama Viaggeria. Perché è specializzata in libri di viaggio, anzi, meglio dire libri “in viaggio”.

Viaggeria si trova a Trento ed è nata nel 1997 da un’idea: crearne una che si occupasse soprattutto di viaggi, e che in città mancava. “Naturalmente” in una città così non può che avere un cuore di montagna, ma non solo.  Oggi sui suoi scaffali, curati dai proprietari Corrado e Michele Furlani, scorrono strumenti utili per chi deve organizzare una partenza, guide turistiche, carte, atlanti, ma anche narrativa di viaggio, mappamondi, guide, e romanzi.

Viaggeria

Non solo consigli di lettura e libri in vendita: «Abbiamo sempre puntato sullo scambio – ci racconta Corrado – La nostra peculiarità è quella di voler essere un luogo di incontro, un punto di riferimento ma non solo noi nei confronti dei nostri clienti. Vogliamo che lo sia anche tra i lettori-viaggiatori: per questo organizziamo serate, eventi, non si tratta necessariamente di presentazioni di libri, ma di occasioni in cui chi ha un sapere lo mette a disposizione degli altri».

Punto forte della libreria è la montagna, ma entrando non troverete solo libri di viaggio in senso stretto. Perché qualunque storia può diventare un viaggio, non necessariamente fisico, ma anche d’ispirazione: «Proponiamo anche romanzi, ci piace consigliare e farci consigliare, e offriamo solo i libri che ci sono piaciuti».

Qual è il più venduto? In effetti è un libro che parla (anche) di montagna, ma non solo: «Si tratta di Oceano, di Francesco Vidotto (Minerva Edizioni)», che racconta la storia di un boscaiolo da cui prende il nome il romanzo, sulle Dolomiti nel Cadore: «un libro che coinvolge molto a livello emozionale. Perché i viaggi possono essere anche quelli emotivi».

Mariangela Traficante

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago