Categories: HI TECH

Verona destinazione smart con Alexa che sbarca in camera d’albergo

Il turismo a Verona avrà una nuova alleata: Alexa. La città di Romeo e Giulietta punta a diventare la prima destinazione al mondo in partnership con Amazon Alexa per offrire servizi di comunicazione, vendita e concierge vocale personalizzato e disponibile 24 ore su 24.

A partire da novembre, inizierà la progettualità finanziata dal Bando Smart Tourism Destination di Regione Veneto che coinvolge i primi hotel del progetto pilota e che implementeranno nelle loro camere questa tecnologia innovativa, che offre vantaggi sia per gli ospiti che per le strutture alberghiere.
L’obiettivo è diffondere la capacità della destinazione di informare i turisti in merito ad eventi e punti di attrazione, nonché della vendita di tour e attività del catalogo Visit Verona Garda all’interno del Destination Management System di Regione Veneto.

Il progetto, in collaborazione con la Federalberghi del territorio veronese che ha svolto un ruolo chiave nel coinvolgere gli hotel locali nel progetto, si chiamerà “Verona Garda Voice Concierge”.

Con questo nome viene lanciato a Verona un nuovo servizio all’avanguardia basato sulla conversational AI. Nelle camere dei primi hotel selezionati verranno installati i dispositivi Echo Show di Amazon, completamente personalizzati con i servizi dell’hotel e del catalogo Visit Verona Garda. Gli ospiti potranno gestire questi dispositivi intuitivamente tramite comandi vocali o attraverso il touch screen integrato.

Attraverso i dispositivi Echo Show, è possibile accedere a tutti i servizi della struttura ricettiva, scoprire e prenotare le attrazioni di Verona e del Lago di Garda. Gli ospiti possono inoltre, attraverso il dispositivo, ricevere suggerimenti personalizzati su attrazioni ed eventi, o prenotare direttamente i biglietti per gli spettacoli, dall’Arena di Verona ai musei.

Dal punto di vista tecnico, “Verona Garda Voice Concierge” si basa sulla soluzione sviluppata da Thoesch Conversational AI (thx), che utilizza la tecnologia “Alexa Smart Properties for Hospitality” di Amazon, ed è stata realizzata in collaborazione con Amazon Alexa.

Il lancio del progetto è previsto per novembre, con i primi hotel che saranno coinvolti nella progettazione e verrà poi implementato e a regime entro i prossimi due anni, così come previsto dalle tempistiche del bando Smart Tourism Destination.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago