Categories: GREEN+SPONSOR 1

Verdissimo Cilento: viaggio tra grotte, vette e cascate

C’è una parte interna e selvaggia, e lontana dal solito immaginario del mare, nella provincia di Salerno, ed è proprio la protagonista dell’itinerariodi cui vi raccontiamo oggi con il nuovo articolo frutto della partnership tra ViaggiOff e Legambiente Turismo.

La proposta green è segnalata da Valerio Calabrese, per un viaggio di esplorazione all’interno di un territorio ha avviato un interessante percorso di valorizzazione degli itinerari a piedi, molti dei quali passano per il Parco Nazionale del Cilento, nell’ottica dello sviluppo del turismo sostenibile dedicato all’outdoor, al trekking e all’escursionismo.

Il Cilento ha, per molti, un lato ancora tutto da scoprire. Distante dalle acque che ne lambiscono le coste e dai borghi incastonati tra le scogliere a strapiombo sul mare, il Cilento conserva lontano dalla costa il suo volto forse più bello, di certo più autentico. Grazie al progetto IntraCilento, promosso dai comuni aderenti alla locale strategia delle aree interne, questo territorio si apre agli appassionati di escursionismo e avventura.

IntraCilento rappresenta una risposta per andare incontro ad una nuova e sempre maggiore domanda turistica, che cerca esperienze open air e avventura, ma anche semplici passeggiate lungo sentieri collinari o di montagna e visite gastronomiche nei piccoli borghi.

Una rete di percorsi e sentieri di oltre 500 km attraversano 29 comuni, in un territorio che si estende per quasi 1.000 km², immerso nella natura, che conserva il più alto tasso di biodiversità d’Europa ed è Parco nazionale dal 1991, Patrimonio Unesco dal 1998 e diventato primo Geoparco Unesco d’Italia nel 2010, nonché comunità emblematica per la Dieta mediterranea.

Il Cilento inesplorato

Una serie di percorsi suggestivi guida il viaggiatore alla visita di paesaggi e siti affascinanti del Cilento interno. Seguendo i percorsi dell’acqua sarà possibile esplorare le Gole del fiume Calore, un canyon dai colori magici, partendo da Felitto nei pressi della centrale idroelettrica abbandonata in località Remolino fino a Magliano Nuovo.

Di forte impatto sono anche le Sorgenti del Sammaro, un percorso che dopo pochi chilometri giunge ad una grande frattura nella roccia calcarea lunga circa 1600 metri, che ospita acque trasparenti e dai riflessi celesti, sovrastata da un ponte ad arcata unica – tra i più alti d’Europa – che collega Sacco con il vicino borgo fantasma di Roscigno, dove il tempo sembra essersi fermato; o ancora le Cascate dell’Auso e la misteriosa Antece a Sant’Angelo a Fasanella. Lì vicino, da non perdere anche le imponenti Grotte di Castelcivita, paradiso naturale per famiglie e appassionati di speleologia.

Per chi ama il trekking in montagna, sono tanti gli itinerari sui Monti Alburni, sul Massiccio del Cervati, fino al Monte Gelbison. Si segnala la passeggiata partendo da Piaggine fino al Santuario della Madonna delle Nevi e poi fin sulla vetta del Cervati, la più alta della Campania con i suoi quasi 2.000 metri, passando per la Nevera, un inghiottitoio carsico con un piccolo ghiacciaio perenne. In questo territorio sono numerosi anche i cammini dello spirito, sulle tracce degli antichi sentieri dei pellegrini, tra chiese e conventi di cui restano ruderi all’interno di rocce e cavità. Tutte le informazioni si possono consultare su intracilento.it.

 

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

22 ore ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

22 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

23 ore ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago