Per chi vuole approfittare dell’arrivo della primavera per esplorare paesaggi naturali, l’azienda ha analizzato il volume di ricerca su Google a livello globale, per individuare i parchi nazionali più popolari d’Europa. Dalle montagne imponenti ai laghi cristallini, fino alle fitte foreste, l’elenco evidenzia cinque destinazioni per ricaricare le batterie e connettersi con la natura.
Con oltre 2 milioni di ricerche nell’ultimo anno, questo gioiello naturale croato è in cima alla classifica. Dichiarato Patrimonio Mondiale dall’Unesco nel 1979, è famoso per i suoi 16 laghi collegati da cascate, accessibili attraverso una vasta rete di sentieri e passerelle in legno.
Ancora la Croazia anche per il secondo posto in classifica. Oltre a essere un paradiso per chi ama la natura, questo parco conserva un ricco patrimonio storico-culturale, come il Monastero di Krka e l’antico campo militare romano di Burnum. Ma le vere star dello spettacolo sono le cascate maestose, tra cui la Skradinski Buk.
Fonte d’ispirazione per Jane Austen, il più antico parco nazionale del Paese è noto per le sue dolci colline, le grotte, i paesi pittoreschi e i sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. Tra i punti d’interesse ci sono i villaggi di Eyam, Castleton e Bakewell, oltre a Chatsworth House, la villa in cui sono state girate alcune scene di Orgoglio e pregiudizio.
Parte dell’iconico itinerario del Cerchio d’Oro, questo parco è stato testimone di importanti avvenimenti storici, come la fondazione del parlamento islandese nel 930 d.C. La sua particolare conformazione geologica permette di osservare il punto di divisione delle placche eurasiatica e nordamericana, nonché le fessure di Almannagjá e Silfra, quest’ultima ideale per fare sub.
Pur essendo il più piccolo del Paese, questo parco è ricco di siti naturali e culturali. Situato vicino a Cracovia, ospita formazioni rocciose uniche, tra cui il Mallo d’Ercole, numerose grotte e fortezze storiche, come il Castello di Ojców.
Infine, una nota tutta tricolore: secondo l’analisi di Tui Musement, il parco nazionale più cercato dagli italiani si trova proprio in Italia. Si tratta del Parco nazionale del Vesuvio, dove i più avventurosi possono esplorare paesaggi lunari e ammirare da vicino l’imponente cratere vulcanico. Seguono il Parco nazionale del Gran Paradiso e il Parco nazionale del Pollino.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…