TRAVEL DIFFERENT

Venezia, Toscana e Sicilia tra le mitiche 100 del Time

Grandi classici e mete inedite, remoti avamposti nordici e metropoli brulicanti e, poi, tre gemme tutte italiane: Venezia, Toscana e Sicilia. Anche quest’anno lo statunitense Time ha pubblicato il suo “best of”: la lista delle cento destinazioni straordinarie da esplorare.

Si chiama World’s Greatest Places l’elenco, arrivato al suo terzo anno, con il quale la rivista ha sguinzagliato ai quattro angoli del globo i suoi redattori e corrispondenti per raccogliere città, regioni e Paesi da mettere in lista per il prossimo viaggio. Mete da sogno, ma anche angoli nascosti e destinazioni dal fascino insolito o che hanno aggiunto alla loro offerta innovazione e buone pratiche.

Da Accra in Ghana a Christchurch, Nuova Zelanda, passando per Berlino, il design district di Londra, Lubiana e la sua anima culinaria, e poi che ne dite di un viaggi a Nuuk capitale pionieristica della Groenlandia? C’è anche la quasi mitologica Puerto Escondido, oggi indicata come stella nascente del design in Messico, e poi il cammino di Santiago e la natura dei Carpazi in Romania.

E l‘Italia è presente con tre destinazioni che sono grandi icone, è vero, ma sono state premiate dal Time anche per aspetti meno consueti della loro bellezza.

“Un’icona che si mette alla prova con il futuro”, è il senso del valore di Venezia secondo i redattori del Time. “Dopo 18 mesi terribili, prima con l’acqua alta a novembre 2019 seguita dalla pandemia, Venezia è pronta a ricominciare”, dicono, sottolineando il focus di questa ripartenza:  mitigare l’overtourism che la affliggeva, dalle norme sugli affitti brevi stile Airbnb a, ovviamente, la notizia che ha tenuto banco in queste settimane, lo stop alle grandi navi in Laguna. Vengono premiati dunque gli intenti di preservare la bellezza fragile della città sull’acqua, ma la rivista mette in evidenza anche le ultime new entry dell’ospitalità di lusso, dal Ca’ di Dio in apertura, al Radisson Collection Hotel Palazzo Nani in un palazzo patrizio del XVI secolo. E per scoprire gli angoli più nascosti di una delle mete più fotografate del mondo le guide locali hanno creato tour ed esperienze dietro le quinte del ponte di Rialto o di San Marco.

La storia affacciata sul mare: è questo il plus che fa scegliere la Sicilia tra le cento destinazioni del mondo da non perdere nel 2021 secondo il Time. Insieme agli sforzi dell’amministrazione come gli incentivi con notti gratis in hotel e accessi ai musei. Senza dimenticare, ovviamente, l’appeal scatenato nei lettori della rivista dai nuovi resort che aggiungono il giusto glamour ai millenni di storia di templi greci, mosaici bizantini e della natura dirompente dell’Etna: Villa Igiea riaperta da Rocco Forte nella storica residenza dei Florio a Palermo, per esempio, ma anche il San Domenico Palace di Taormina oggi un Four Seasons.

“Tanto appeal della Toscana è senza tempo, così quando accade qualcosa di innovativo, prendetene nota”, suggerisce il Time ai suoi lettori. Ed ecco quindi che la regione entra di diritto nella top100, oltre che per il suo fascino indiscusso presso gli anglosassoni, anche per l’idea nata dalla fervida mente di Eike Schmidt, il direttore degli Uffizi che ha deciso di lanciare gli Uffizi Diffusi, ovvero portare i capolavori del Rinascimento in tour in alcuni dei borghi e delle cittadine toscane, cominciando dai borghi in collina di Poppi and ­Montespertoli. Ma piacciono anche le terme, con la riapertura del Grotta Giusti Thermal Spa Resort, oggi un Marriott a Monsummano Terme, e l’arrivo del Sense Experience Resort lungo la costa maremmana.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago