Tempio della Concordia, Valle dei Templi
Dal 5 al 12 marzo saranno infatti 28 le nazioni partecipanti da tutti i continenti. Danza, musica, didattica, spettacoli, concerti, mostre, parate, animazione, enogastronomia animeranno la Festa “Mandorlo in Fiore”, che si svolge nella Valle dei Templi e si propone di diffondere messaggi di speranza e armonia dalla città dove svetta da secoli proprio il Tempio della Concordia.
Questa edizione conferma una serie di elementi della tradizione, come l’accensione del Tripode dell’Amicizia davanti al Tempio della Concordia, la fiaccolata e la parata dei partecipanti per le vie e nelle piazze della città. La festa, nel suo programma, incardina infatti da 65 anni il Festival Internazionale del Folklore e da vent’anni, il Festival dei Bambini del Mondo e la 14esima edizione de “La Mandorla a tavola “ con show-cooking e degustazioni. La kermesse è organizzata dal Comune di Agrigento con il Parco Archeologico della Valle dei Templi, la Dmo Distretto Turistico Valle dei Templi, la Fondazione Teatro Luigi Pirandello e il sostegno del Ministero del Turismo e della Regione Siciliana.
Tra gli appuntamenti in programma ci sono il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Statale A. Toscanini di Ribera-Direttore Alberto Maniaci, lo spettacolo La magia delle fiabe, l’animazione dei gruppi folklorici in Via Atenea e la Notte dei Patrimoni, spettacoli etno-musicali itineranti.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…