ART&CULTURE

Valle dei Templi, la festa di primavera “Mandorlo in Fiore” ad Agrigento

Torna ad Agrigento la Festa di primavera “Mandorlo in fiore”, che arrivata alla sua 75esima edizione vedrà anche una ricca partecipazione internazionale.

Dal 5 al 12 marzo saranno infatti 28 le nazioni partecipanti da tutti i continenti. Danza, musica, didattica, spettacoli, concerti, mostre, parate, animazione, enogastronomia animeranno la Festa “Mandorlo in Fiore”, che si svolge nella Valle dei Templi e si propone di diffondere messaggi di speranza e armonia dalla città dove svetta da secoli proprio il Tempio della Concordia.

Questa edizione conferma una serie di elementi della tradizione, come l’accensione del Tripode dell’Amicizia davanti al Tempio della Concordia, la fiaccolata e la parata dei partecipanti per le vie e nelle piazze della città. La festa, nel suo programma, incardina infatti da 65 anni il Festival Internazionale del Folklore e da vent’anni, il Festival dei Bambini del Mondo e la 14esima edizione de “La Mandorla a tavola “ con show-cooking e degustazioni. La kermesse è organizzata dal Comune di Agrigento con il Parco Archeologico della Valle dei Templi, la Dmo Distretto Turistico Valle dei Templi, la Fondazione Teatro Luigi Pirandello e il sostegno del Ministero del Turismo e della Regione Siciliana.

Tra gli appuntamenti in programma ci sono il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Statale A. Toscanini di Ribera-Direttore Alberto Maniaci, lo spettacolo La magia delle fiabe, l’animazione dei gruppi folklorici in Via Atenea e la Notte dei Patrimoni, spettacoli etno-musicali itineranti.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago