A bordo della horse caravan c’è tutto il necessario: letti, bagni e ripostigli per alimenti e abiti. I tour che vengono programmati da anni in Irlanda e nello Jutland sono dei circuiti già mappati con soste in fattorie o punti ristoro.
La proposta irlandese prevede la partenza dalla farm di Cronybyrne, a un’ora di distanza dall’aeroporto di Dublino. I viaggiatori vengono accolti dalla famiglia che vive in questo angolo verdissimo del Paese e la prima giornata viene trascorsa a raccogliere legna in un fitto bosco nelle vicinanze della farm e conoscere da vicino i cavalli.
La mattina del secondo giorno è dedicata ad un mini corso d’istruzione su come imbrigliare il cavallo, come guidarlo, dopodiché è prevista la partenza per il piccolo villaggio di Moneystown, con verdi pascoli e colline lussureggianti. Da qui si raggiunge Garryduff, un tipico paesino rurale irlandese, dove far rifocillare il cavallo e soggiornare. Altre tappe di questo viaggio-trekking in stile cow boy prevedono soste ai laghi di Wiklow Heather e la Carrick Mountain.
I circuiti variano dai tre ai cinque giorni e possono essere abbinati ai soggiorni a Dublino. Ma si tratta di una vera esperienza green che coinvolge ogni membro della famiglia e fa letteralmente entusiasmare i bambini perché il viaggio evoca le avventure del far west, con tutte le comodità dell’era moderna.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…