Fino al 30 settembre 2020, l’amministrazione comunale ha messo a disposizione una struttura di sua proprietà in piazza monsignor Pasquale Allegro al cui interno ci sono delle camere da affittare per non più di sette giorni per coppia di clienti.
Le stanze saranno assegnate in ordine cronologico di acquisizione della manifestazione d’interesse e fino ad esaurimento della disponibilità. La proposta è rivolta ai maggiorenni, italiani e stranieri, residenti fuori dalla Regione Campania e che non abbiano parenti o affini sul territorio.
I turisti che sceglieranno la vacanza low cost dovranno partire armati di lenzuola, cuscini e coperte, che non sono compresi nel prezzo. Ma basterà loro varcare la soglia della struttura per immergersi nel Cilento bizantino con il Cammino di San Nilo dove si incontrano storia, spiritualità, natura e tradizioni nel cuore del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che vanta diverse Bandiere Blu, a cominciare dalle vicinissime Pisciotta, Palinuro e Camerota.
L’intenzione del sindaco Francesco Scarabino è di intercettare una domanda turistica caratterizzata da una fruizione consapevole delle ricchezze naturali e culturali, storiche, artistiche, paesaggistiche e dei prodotti tipici, in un momento storico particolarmente segnato dalle conseguenze drammatiche dell’emergenza sanitaria da coronavirus.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…