LIFESTYLE

Roma, l’ex Dogana si trasforma nell’oasi verde The Social Hub

Negli spazi dell’ex Dogana a San Lorenzo, The Social Hub Roma presenta il suo nuovo parco che apre al pubblico, un progetto di rigenerazione urbana che fonde architettura, design e natura, riportando al centro l’identità storica del quartiere e promuovendo un modello di ospitalità inclusiva e sostenibile.

Si aggiunge quindi un nuovo spazio open air all’hotel inaugurato in primavera, un’oasi verde di oltre 10mila mq permeabili, che ospita oltre 300 alberi, prati, fiori e arbusti pensati per favorire la biodiversità e contribuire alla mitigazione dell’inquinamento urbano. Accessibile a tutti, il parco diventa un luogo di socialità per residenti e persone di passaggio.

Il progetto, firmato dal botanico e paesaggista Antonio Perazzi, ha previsto il recupero di elementi esistenti come i binari dell’ex snodo ferroviario, oggi i trasformati in un giardino arido-resistente ispirato alla flora spontanea che abita le infrastrutture abbandonate. Le scelte progettuali sono state guidate dalla sostenibilità ambientale: terreno di scavo riutilizzato, superfici drenanti, modellazione del paesaggio con collinette e piantumazione di bambù per l’assorbimento della CO₂.

Nel parco trovano spazio anche panchine illuminate, altalene, dondoli e arredi pensati per l’inclusione e la socialità. I sentieri in pavimentazione anti trauma saranno percorsi da tutti coloro che vogliono fare attività sportiva all’aperto, tra i residenti, i coworker e ospiti di The Social Hub e la community di Accademia Italiana. Infatti, il parco circonda il nuovo hotel e coworking di The Social Hub e la sede di Accademia Italiana.

Arte diffusa

Come una tela a cielo aperto, il parco ospita tante sculture di artisti contemporanei. A dare il benvenuto ai visitatori c’è Gladilater, un’installazione firmata dall’artista olandese Frankey: è una fontana-scultura che ritrae un soldato romano disarmato e rilassato, immerso nell’acqua per rinfrescarsi. Abbandonati elmo, scudo e armatura, il gladiatore si concede una pausa tanto inaspettata quanto divertente, trasformando un simbolo di forza in un momento di leggerezza che fa sorridere chiunque lo osservi.

Nella lobby di The Social Hub il progetto artistico coinvolge anche Olivia Corsi, illustratrice e designer italiana, che ha realizzato una serie di interventi visivi in dialogo con l’architettura e la storia del luogo. Una collezione di sculture in marmo travertino reinterpreta in chiave contemporanea l’eredità monumentale della Capitale: archi, assi sospese e volumi dinamici che evocano un equilibrio visionario tra passato e futuro. Ispirate all’architettura romana e influenzate dall’energia del Futurismo e dalla forza del Brutalismo, queste opere – Step, Voxel, Arch, Axis e Rhythm – fondono la tradizione con la sperimentazione.

In terrazza

Sulla terrazza di The Social Hub campeggerà un rooftop bar a bordo piscina che diventerà presto uno dei punti di ritrovo per l’aperitivo romano, con una vista che offre uno scorcio su un’altra Capitale: quella più urbana e contemporanea. Il bar offre una selezione di cocktail classici e rivisitati e di vini e birre selezionate. Si potrà accedere dalle 18:00. Mentre al piano terra si trova il Restaurant & Bar dell’hotel, aperto tutto il giorno.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Budapest: è qui la festa ad agosto tra musica e giochi di luce

Budapest si accende d’estate: tra musica, tradizione e spettacolo ad agosto la capitale ungherese si…

5 ore ago

Bestiario di viaggio: dove <br>incontrare “animali fantastici”

Animali fantastici (ma assolutamente reali) e dove trovarli: esistono itinerari di viaggio in cui si…

1 giorno ago

Nel nome del reggae (e non solo): i festival estivi da non perdere in Giamaica

Estate a tutto festival in Giamaica: l’isola ospita alcuni degli eventi estivi più coinvolgenti dei…

3 giorni ago

Alba in Val Gardena: tre escursioni per il saluto al sole delle Dolomiti

Salutare il sorgere del sole davanti a uno degli scenari naturali più affascinanti delle nostre…

3 giorni ago

Jurassic World, la rinascita: cinque viaggi a tema dinosauri

Con l'avvicinarsi dell’uscita al cinema del nuovo capitolo di Jurassic World (La rinascita, atteso per…

3 giorni ago

Biennale di Helsinki 2025: tuffo nell’arte contemporanea diffusa

Questa estate Helsinki diventa una destinazione ideale per chi desidera un viaggio al fresco che…

3 giorni ago