ART&CULTURE

Una mostra diffusa a Parigi celebra Yves Saint Laurent

Il mondo della moda e quello dell’arte si sono incontrati e contaminati molto spesso. Artisti e stilisti si sono lasciati ispirare a vicenda e tra questi spicca certamente Yves Saint Laurent. E ora la sua Parigi lo celebra con una mostra diffusa che coinvolge ben sei musei, compreso quello a lui dedicato.

L’arte è sempre piaciuta a Yves Saint Laurent, che già nella collezione Autunno-Inverno 1965 realizzò una serie di abiti ispirati a Piet Mondrian, e che per tutta la sua carriera continuò a rendere omaggio ad artisti come Henri Matisse, Georges Braque, Vincent van Gogh e Pablo Picasso. Senza dimenticare che lui stesso fu ritratto per esempio dal genio della pop art Andy Wharol.

Ci saranno anche questi ‘incontri’ in Yves Saint Laurent aux musées, la grande mostra diffusa che omaggia il couturier, scomparso nel 2008, nel sessantesimo anniversario della sua prima sfilata. Era il 29 gennaio 1962 e il giovane stilista, allora ventiseienne, debuttava sulle passerelle con il suo nome a Parigi.

Fino al 15 maggio prossimo saranno proprio sei importanti musei della Ville Lumiere a raccontare la sua carriera e i capolavori che l’hanno ispirata. Si tratta di Centre Pompidou, Musée d’Art Moderne de Paris, Musée du Louvre, Musée d’Orsay, Musée National Picasso-Paris e Musée Yves Saint Laurent Paris.

In dialogo in ogni museo ci saranno gli abiti, inclusi alcuni dei più iconici, e le opere d’arte delle collezioni permanenti. In particolare, al Centre Pompidou Yves Saint Laurent sarà raccontato nel suo interesse verso i movimenti artistici del Ventesimo secolo, con un posto speciale dedicato a Picasso e l’ispirazione per linee, colori e tessuti. Al Louvre i visitatori scopriranno la fascinazione dello stilista nei confronti della luce e del colore oro, nella Galerie d’Apollon.

Il Musée d’Orsay farà scoprire il ruolo che anche Marcel Proust ha avuto nell’immaginazione di Saint Laurent, come anche il modo in cui sfidò i codici di genere mescolando abiti maschili e femminili. Importanti materiali d’archivio dalla sua casa di moda saranno messi in mostra al Musée Yves Saint Laurent Paris come estensione dei capolavori già in mostra nella collezione permanente del museo dedicato allo stilista.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

6 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

10 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago