Come spesso accade ormai da tempo, l’annuncio di questa nuova insolita e unica attrazione turistica italiana è avvenuto tramite social: è stato lo stesso sindaco di Bacoli a postare su Facebook la notizia dell’arrivo del sommergibile turistico, che in vista dell’evento di Procida – Capitale Italiana della Cultura 2022 – diventerà uno dei punti di forza dell’offerta turistica campana.
Pochi lo sanno, ma il parco archeo-sommerso di Baia è un’area marina protetta dal 2002 ed ospita un inestimabile patrimonio archeologico con il Ninfeo di Punta Epitaffio, un triclinium dell’Imperatore Claudio che veniva utilizzato come spazio per banchetti e festeggiamenti dell’impero romano.
Tra le altre attrazioni del luogo sott’acqua c’è poi anche il Portus Julius. A completare il suggestivo e unico paesaggio archeo-sottomarino, mosaici, affreschi, sculture, tracciati stradali e colonne ancora in un buono stato di conservazione.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…