Come spesso accade ormai da tempo, l’annuncio di questa nuova insolita e unica attrazione turistica italiana è avvenuto tramite social: è stato lo stesso sindaco di Bacoli a postare su Facebook la notizia dell’arrivo del sommergibile turistico, che in vista dell’evento di Procida – Capitale Italiana della Cultura 2022 – diventerà uno dei punti di forza dell’offerta turistica campana.
Pochi lo sanno, ma il parco archeo-sommerso di Baia è un’area marina protetta dal 2002 ed ospita un inestimabile patrimonio archeologico con il Ninfeo di Punta Epitaffio, un triclinium dell’Imperatore Claudio che veniva utilizzato come spazio per banchetti e festeggiamenti dell’impero romano.
Tra le altre attrazioni del luogo sott’acqua c’è poi anche il Portus Julius. A completare il suggestivo e unico paesaggio archeo-sottomarino, mosaici, affreschi, sculture, tracciati stradali e colonne ancora in un buono stato di conservazione.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…