Categories: LIFESTYLE

Un hotel Scandic nella stazione ferroviaria art nouveau di Helsinki

Da stazione ferroviaria art nouveau a hotel. Si allunga l’elenco degli edifici storici insolitamente riconvertiti in alberghi. Stavolta tocca agli edifici amministrativi della Helsinki Central Railway Station, che insieme ai suoi palazzi amministrativi è diventata il nuovo Scandic Grand Central Helsinki.

Il complesso storico risale al 1919 ed è tra le opere più significative dell’architetto finlandese Eliel Saarinen, tanto che la stazione, inserita tra le più belle stazioni ferroviarie del mondo, è meta di visite tra gli appassionati di architettura.

Scandic Grand Central Helsinki si trova dunque negli edifici amministrativi della stazione ed è nato con l’intento di miscelare lo stile di inizio Novecento con un’esperienza di ospitalità contemporanea, con molti dettagli ispirati ai piani originali di Eliel Saarinen ed applicati a elementi moderni, come le finestre ad arco a pianterreno e nell’ultimo piano. E i materiali usati per le pareti riprendono l’esterno della stazione, con un mix di cemento e granito rosso. Il restauro degli edifici amministrativi è stato realizzato da Architects Soini & Horto in collaborazione con la Finnish Heritage Agency: gli antichi corridoi, le scale e altri elementi originali di arredamento sono stati restaurati con cura.

L’hotel conta 491 camere in totale, una brasserie – Grand e il Bar G 400 per un totale di 400 posti, la Glass Terrace nel cortile e la Grand Ballroom per gli eventi.

Tra gli altri lavori importanti di Eliel Saarinen in Finlandia si contano il National Museum e la sua propria villa studio, Hvitträsk, oggi diventata un museo.  Curiosità: il figlio, Eero Saarinen, ne seguì le orme nell’architettura e nel design negli Usa, progettando il  JFK airport’s TWA Flight Center (Terminal 5) nel 1962.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago