L’autobus hi-tech è realizzato da Invisible Cities, startup creata da Arsenale 23 con il supporto di Linkem, e ospiterà la mostra itinerante “Roma Imperiale – Virtual Reality Bus”, attiva tutti i giorni dalle 16.20 alle 19.40 (ultima corsa), al costo di 15 euro (ridotto a 10 euro con la Mic Card), con partenza da Piazza della Madonna di Loreto (Via dei Fori Imperiali). L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con il Parco Archeologico del Colosseo con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura.
Si tratta di un vero e proprio experience tour, che propone un percorso attraverso la Città Eterna tra Fori Imperiali, Colosseo, Palatino, Circo Massimo e Teatro di Marcello, e prevede una immersione 3D con speciale tecnologia VR “visor free”: Tutte le ricostruzioni delle architetture vengono fruite direttamente sugli schermi Oled sovrapposti ai finestrini del bus e un sistema di tendine motorizzate permetterà di ammirare le bellezze di oggi e di confrontarle con quelle del passato.
Il percorso, della durata di 30 minuti, è fruibile in italiano e in inglese. I biglietti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria in prossimità della Colonna Traiana (Fori Imperiali) oppure online sul sito www.vrbusroma.it
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…