L’autobus hi-tech è realizzato da Invisible Cities, startup creata da Arsenale 23 con il supporto di Linkem, e ospiterà la mostra itinerante “Roma Imperiale – Virtual Reality Bus”, attiva tutti i giorni dalle 16.20 alle 19.40 (ultima corsa), al costo di 15 euro (ridotto a 10 euro con la Mic Card), con partenza da Piazza della Madonna di Loreto (Via dei Fori Imperiali). L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con il Parco Archeologico del Colosseo con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura.
Si tratta di un vero e proprio experience tour, che propone un percorso attraverso la Città Eterna tra Fori Imperiali, Colosseo, Palatino, Circo Massimo e Teatro di Marcello, e prevede una immersione 3D con speciale tecnologia VR “visor free”: Tutte le ricostruzioni delle architetture vengono fruite direttamente sugli schermi Oled sovrapposti ai finestrini del bus e un sistema di tendine motorizzate permetterà di ammirare le bellezze di oggi e di confrontarle con quelle del passato.
Il percorso, della durata di 30 minuti, è fruibile in italiano e in inglese. I biglietti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria in prossimità della Colonna Traiana (Fori Imperiali) oppure online sul sito www.vrbusroma.it
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…