Robinson Tower
Situata nel Central Business District, si tratta di una struttura moderna e all’avanguardia che rispecchia lo stile della Singapore contemporanea. Una torre di cristallo di 19 piani che svetta da un podio-giardino di vendita al dettaglio di 7 piani, separata da uno Sky Garden. Quest’ultimo, avvolge il nucleo centrale con una vegetazione spontanea e selvaggia. Con il passare del tempo, la vegetazione crescerà e riempirà i vuoti creati dai volumi architettonici. La composizione sfaccettata della torre serve ad aumentare la luce naturale, a mitigare la vista diretta sulle torri adiacenti e a riflettere la luce per creare un faro simile a una gemma per Singapore.
Eden By Heatherwick Studio
Nello storico quartiere Orchard Road, è spuntata una torre chiamata Eden: il primo progetto residenziale in Asia dello studio commissionato da Swire Properties. Eden offre una soluzione unica che intreccia la natura con la vita in appartamento in città. Il progetto è concepito in modo da assomigliare a una spina dorsale che garantisce la privacy di ciascuno dei venti appartamenti e permette di avere un generoso spazio abitativo centrale che costituisce il cuore di ogni residenza.
AirMesh Pavilion
Dall’Università di Tecnologia e Design di Singapore è nata la prima struttura completamente stampata in 3D. Si chiama AirMesh ed è stata installata come padiglione nell’area di Gardens by the Bay. L’obiettivo è stato quello di creare un prodotto con estrema leggerezza e snellezza e di realizzare una struttura ottimizzata per prestazioni elevate. La sua forma sfaccettata reinterpreta una lanterna tradizionale cinese, illuminandosi in dinamiche sfumature di colore.
Jewel Changi Airport
Inaugurato nell’aprile del 2019, il Jewel è un’attrazione faraonica – collegata ai terminal dell’aeroporto, – al cui interno raccoglie 280 negozi, hotel, ristoranti, immersi nella natura verdeggiante della Forest Valley, un lussureggiante bosco tropicale attraversato da passerelle, sentieri, ponti, incluso un passaggio sospeso in cristallo, a 23 metri dal suolo. Dall’enorme serra scroscia la Rain Vortex, la cascata in-door più alta del mondo, in virtù dei suoi 40 metri.
Di sera, la colonna d’acqua si trasforma in uno schermo dove vengono proiettate suggestive immagini e giochi di luci. Ci si può persino “perdere” in due labirinti: uno di specchi (The Mirror Maze), che crea una spettacolare illusione ottica, e un altro, più tradizionale, di siepi, il più grande di Singapore.
Marina Bay Sands: la gemma dell’archistar Moshe Safdie
Il Marina Bay Sands è stato progettato dall’archistar Moshe Safdie: un resort integrato realizzato per la società Las Vegas Sands Corporation e ultimato nel 2011. Con le sue tre torri, ciascuna di 55 piani e sormontate da una grande terrazza a forma di nave, la struttura ospita 2560 camere, un’infinity pool, ristoranti, giardini su vari livelli, un museo, due teatri per 4mila persone, un casinò e una serie di negozi.
The Helix Bridge
Il The Helix è tappa imprenscindibile per chi arriva a Singapore: un ponte pedonale che collega Marina Center con Marina South. Il caratteristico design a doppia elica di questa struttura in acciaio inossidabile è modellato per assomigliare a un filamento di Dna. Quattro piattaforme panoramiche lungo il ponte di 280 metri offrono ai visitatori una vista mozzafiato sullo skyline di Singapore e sono punti perfetti per scattare fotografie.
JW Marriott South Beach
In soli tre anni dalla sua apertura, il South Beach è stato progettato con l’idea di fondere una formula innovativa con un design ecosostenibile. Grazie alla loro innovazione e sostenibilità, le torri hanno vinto i prestigiosi Fiabci e Bca Green Mark Awards.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…